Parte, capitolo

 1     5,   1|         pace, sappiamo dal beato Raimondo[1], confessore della santa,
 2     5,   1|         in latino anche il beato Raimondo, e vi accenna egli stesso
 3     5,   1|    appunto la versione del beato Raimondo.~ Il titolo di questo libro
 4     5,   1|         santa Caterina del beato Raimondo da Capua nel volgarizzamento
 5     5,   1|  custoditi.~ NOTE:~ [1] Il beato Raimondo delle Vigne, da Capua, discendente
 6     5,   1|      cosí fu chiamata) del beato Raimondo è il piú autorevole documento
 7     5,   1|         Venezia, e dopo il beato Raimondo da Capua è la fonte piú
 8     5,   1|   leggere è raccontato dal beato Raimondo nella Leggenda (cap. XL,
 9     5,   1|        da sé, scrivendo al beato Raimondo (lett. 272, ed. Tommaseo)
10     5,   1|         4o) due lettere al beato Raimondo. Tutti questi autografi
11     5,   2|        questa lettera al maestro Raimondo da Capua del decto ordine,
12     5,   2|       significò al decto maestro Raimondo».~ 3o c. 142b: «Certe parole,
13     5,   2|         latinizato ancora dal b. Raimondo». Leg. del sec. XVIII in
14     5,   2|      creduto autografo del beato Raimondo da Capua, era stato chiuso
15     5,   2|         A f. 4 il prologo di fra Raimondo da Capua al Libro doctrine
16     5,   2|      probabilmente quelli di fra Raimondo da Capua e di fra Tommaso
17     5,   2|         Leggenda maggiore di fra Raimondo. Nei ff. 173-189, orazioni
18     5,   2|     nella versione latina di fra Raimondo, come attesta anche l’explicit,
19     5,   2|         Dialogo attribuita a fra Raimondo da Capua, confessore della
20     5,   2|          latina attribuita a fra Raimondo da Capua. 8o. È nella Braidense
21     5,   2| tractatus distributi... a domino Raimondo a Vineis... ex italico in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License