Parte, capitolo

 1     2,  89| secondo stato dell’anima Io ti narrai. E però si leva con amore
 2     2,  89|     come nel terzo stato Io ti narrai. Subbito l’occhio, che vuole
 3     2,  93|    questa materia, di sopra ti narrai, dandoli spazio pure perché
 4     2,  99| secondo stato imperfecto Io ti narrai. Costoro dicono, per inganno
 5     2, 103|   negli stati de l’anima Io ti narrai. Sarommi ritracto per sentimento,
 6     2, 113|     sopra questa materia Io ti narrai. Ma molto maggiormente Io
 7     2, 119|        Io in un altro luogo ti narrai.~ Ogniuno ha dato, secondo
 8     2, 124|        in un altro luogo Io ti narrai), per la enfiata loro superbia,
 9     2, 126|   miserabili colonne che Io ti narrai.[267]~
10     2, 131|     giusti.   — E perché Io ti narrai come il mondo, le dimonia
11     3, 135|        in un altro luogo Io ti narrai, è il Corpo[306] e ’l Sangue
12     3, 136|        stato de l’anima, Io ti narrai della[308] loro perfeczione.
13     3, 141|       di questo tractato Io ti narrai. Oh! quanto è glorioso questo
14     3, 142|       unitivo de l’anima Io ti narrai, era piú perfecta l’unione
15     3, 143|  distintamente sai ch’Io te ne narrai), e non cognoscono lo stato
16     3, 145|       stato de’ perfecti Io ti narrai. E quanto piú abandonano
17     3, 147|     luogo piú pienamente Io ti narrai.  che perfectamente piglia,
18     3, 148|        in un altro luogo Io ti narrai. Oh! quanto è fraterna questa
19     4, 161|        in un altro luogo Io ti narrai piú distesamente. Non lassarò
20     4, 163|       questa obbedienzia Io ti narrai.~ Questa obbedienzia 
21     4, 166|       unde elle procedono, tel narrai, e acorda’teli con questi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License