Parte, capitolo

 1   Inc,   3|         corporale, da qualunque lato ella viene, riceve infinito
 2   Inc,   6|        Or vedi che da qualunque lato, e di qualunque maniera
 3     1,  44|        Sempre combacte da l’uno lato la coscienzia, da l’altro
 4     1,  44|       la coscienzia, da l’altro lato la[83] sensualitá; ma subito
 5     1,  48|         del mondo, da qualunque lato elle vengono, offendono
 6     2,  75|    manifestai ne l’apritura del lato mio, dove truovi el segreto
 7     2,  78|    molestie e pene da qualunque lato e in qualunque modo Io le
 8     2,  78|      colpa.~ Vedi che da veruno lato la può percuotere, però
 9     2,  86|   confitti, e ne l’apritura del lato, e nella bocca dove gusta
10     2,  96|       recreazione, da qualunque lato le viene, pure che si possa
11     2, 100|      alcuna fadiga da qualunque lato ella si viene: anco, con
12     2, 116|       commessi fussero da l’uno lato, e questo solo da l’altro,
13     2, 121|       loro. Benché da qualunque lato tu ti vòlli, e secolari
14     2, 124| tormento e fadiga, da qualunque lato elle si vengano. A questo
15     2, 130|        vergognarti da qualunque lato tu ti vòlli. Ma tu non ti
16     2, 132|   alcuna virtú, e, da qualunque lato egli si vòlle, non ode altro
17     2, 134|       uomo grande. Da qualunque lato Io mi vòllo, non truovo
18     3, 141|      servizio suo. Da qualunque lato egli si vòlle, e spiritualmente
19     3, 144|         ogni pena, da qualunque lato ella venga, per gloria e
20     3, 151|      tiranno, dicendo: — Questo lato è cocto: vòllelo e comincialo
21     3, 151|      odia.  che, da qualunque lato tu ti vòlli, truovi in loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License