IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] adoparò 1 adopera 3 adoperando 1 adoperare 21 adoperarle 1 adoperasse 1 adoperata 2 | Frequenza [« »] 22 vostre 21 9 21 adam 21 adoperare 21 allora 21 avarizia 21 colpe | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze adoperare |
Parte, capitolo
1 1, 11| mondo de lo ’nferno, o per adoperare una grande virtú, non sarebbe 2 1, 31| che veruno sentimento può adoperare, né si muove da se medesimo 3 1, 41| etternalmente.~ Non che possano adoperare alcuno bene, ma godonsi 4 1, 42| perché fu compagno con lei ad adoperare la virtú, sí che apparisce 5 1, 46| proximo suo, né si dilecta d’adoperare quel che mi piace: ciò sonno 6 1, 46| grazia. Nondimeno il bene adoperare o con grazia o senza la 7 2, 66| secondo lo stato suo, debba adoperare in salute de l’anime secondo 8 2, 66| orare chi non cessa di bene adoperare». E però ti dixi che l’orazione 9 2, 67| però che mi pareva piú adoperare, e piú pacificamente col 10 2, 67| tolto el riposo nel loro adoperare: ed egli non è cosí.~ Ma 11 2, 67| perché l’exercizio del bene adoperare non si può perdere (se egli 12 2, 67| Adunque s’ingannano nel loro adoperare per la propria passione. 13 2, 67| Ma perché el loro bene adoperare era fondato nel proprio 14 2, 67| gente in alcuno loro bene adoperare. Questi sonno ingannati 15 2, 72| sensitivo, nel loro poco bene adoperare, cioè di quella poca virtú 16 2, 77| ingiuria e riprenda el suo bene adoperare, che egli non gridi, nel 17 2, 84| temendo che el loro bene adoperare non el voglia remunerare 18 2, 93| confessare i difecti loro, e adoperare per amore della virtú e 19 2, 132| commessi e le virtú che doveva adoperare. Perché la virtú? per maggiore 20 3, 147| gustare, la mano nel toccare e adoperare, e’ piei ne l’andare. Tucti 21 4, 163| nel tempo che le bisognano adoperare, elle non venissero meno