Parte, capitolo

 1     1,  13|          nuvila e massa corrocta d’Adam. Chi n’è cagione? L’amore.
 2     1,  14|          lo peccato del primo uomo Adam, e però tucti voi, vaselli
 3     1,  14|          che voi, massa corrocta d’Adam, acciò che sostenesse pena
 4     1,  14|         finita, cioè della massa d’Adam, ma per la virtú della Deitá
 5     1,  14|            la marcia del peccato d’Adam, e rimase solo el segno,
 6     1,  14|       della piaga, cosí la colpa d’Adam la quale menò marcia mortale.
 7     1,  15|            la marcia del peccato d’Adam. Cosa ragionevole è che
 8     1,  21|       cielo per la disobedienzia d’Adam, Dio fece del suo Figliuolo
 9     1,  21|          peccato e disobedienzia d’Adam, per  facto modo che neuno
10     1,  22|            la marcia del peccato d’Adam, la quale marcia corruppe
11     1,  35|      consumare la disobbedienzia d’Adam, umiliandosi esso a l’obbrobriosa
12     1,  42|      vedendo levata questa massa d’Adam, natura vostra, sopra tucti[
13     2, 115|           serrata per lo peccato d’Adam; ma poi che Io vi donai
14     2, 126| generazione fu tolta la piaga, che Adam l’aveva facta per lo peccato
15     2, 134|          inferma per lo peccato di Adam, e tu le mandasti el medico
16     2, 134|            la marcia del peccato d’Adam. El Sangue è nostro, però
17     3, 135|          paradiso per lo peccato d’Adam. E come providde dandocisi
18     3, 135|            el cielo per la colpa d’Adam, il quale non cognobbe la
19     3, 140|        giardino, per lo peccato di Adam, germinoe spine, dove in
20     4, 154|           con la disobbedienzia di Adam si serrò.~ Essendo poi Io
21     4, 166|           per la disobbedienzia di Adam.~ Ora Io, Padre etterno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License