IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udendo 3 udendole 1 udiranno 2 udire 20 udirei 1 udirli 1 udirlo 1 | Frequenza [« »] 20 sotto 20 specchio 20 tengono 20 udire 20 un' 20 vento 20 vive | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze udire |
Parte, capitolo
1 1, 28| né l’orecchia a poterlo udire, né l’occhio a poterlo vedere; 2 1, 41| vedere, né l’orecchia a udire, né la lingua a narrare, 3 1, 50| imperfeczione, adolorata d’udire e vedere tanta ciechitá 4 2, 96| può vedere, né orecchia udire, né cuore pensare quanto 5 2, 98| non vedessi, non potresti udire: cioè che l’anima, che non 6 2, 98| della mia Veritá, non può udire né cognoscere la mia veritá. 7 2, 108| doppo queste cose, dimanda d’udire parlare de’ defecti de’ 8 2, 111| l’aurora, a la chiesa per udire la messa, essendo stata 9 2, 111| che t’avevo facta degna d’udire la messa (conciosiacosaché 10 2, 124| ministri, non potresti tanto udire quanto piú mi dispiace questo 11 2, 129| verrebbe in terrore pure d’udire mentovare il nome suo. Ma 12 3, 138| n’ha morte etternale. L’udire è l’amore proprio di sé, 13 3, 142| anima con grande desiderio d’udire la messa e della comunione, 14 3, 144| in cose disoneste, o in udire e’ facti del proximo suo 15 3, 147| vedere, l’orecchia nel suo udire, l’odorato nel suo odorare, 16 3, 148| corpo, anco il soviene con l’udire, col vedere, col parlare 17 3, 153| può parlare, né urecchia udire, né occhio vedere, né cuore 18 5, 1| di Landoccio[7]. Questo a udire pare che sia cosa da non 19 Var | 343~~~~29~~~~...con l’udire, col vedere, col parlare...~~~~ 20 Var | 152 r.~~~~2~~~~...con l’udire, col vedere, col palpare...~~~~