Parte, capitolo

 1     1,  31|    notrica; el suo merollo è la impazienzia, el suo figliuolo è la indiscrezione.
 2     1,  35| perversa indiscrezione, con una impazienzia e con molti altri mali che
 3     1,  48|         con pazienzia, anco con impazienzia, perché hanno posseduto
 4     1,  49|        d’aversitá, si vòlle per impazienzia, perché non ha odiata la
 5     1,  49|        amore fuore di me, o per impazienzia per ingiuria che ricevono
 6     1,  51|    vizio; unde traie superbia e impazienzia. La memoria non s’empie
 7     1,  54|     allegrezza; e non bussa per impazienzia, perché egli è pieno di
 8     1,  60|       allentano, voltandosi con impazienzia di mente. Alcuna volta lassano
 9     2,  84|        è in dexiderio e la vita impazienzia». Però che l’anima levata
10     2,  94|       pazienzia; e però germina impazienzia, scandalo e mormorazione,
11     2,  94|         a pianto affliggitivo d’impazienzia che disecca l’anima e ucidela
12     2,  95|        ti dixi, e cosí viene ad impazienzia. Ma, perché la volontá è
13     2, 126|        chi mel dimostra? la tua impazienzia che tu hai verso di me quando
14     2, 128|         adversitá, ti muovi per impazienzia, e cosí trai fuore il mirollo
15     2, 128|         della superbia, cioè la impazienzia; però che come la caritá
16     2, 128|   merollo la pazienzia, cosí la impazienzia è il merollo della superbia.
17     2, 133|      che alziate il capo né per impazienzia né per disordinata allegrezza,
18     3, 136|       mormorazione e vengono ad impazienzia.~ E come sonno tanto macti?
19     3, 138|      scandalizzandosi con molta impazienzia. Io ti parlo ora in particulare
20     3, 138|       mi perseguitano con molta impazienzia, odio e mormorazioni e con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License