Parte, capitolo

 1     1,  41|       CAPITOLO XLI~ De la gloria de’ beati.   — Cosí l’anima giusta,
 2     1,  41|              l’anime e negli spiriti beati, vedendo in loro e gustando
 3     1,  41|             pieni.~ El desiderio de’ beati è di vedere l’onore mio
 4     1,  42|             sará pena la visione de’ beati e con pena aspectano l’ultimo
 5     1,  42|             mia Veritá e di tucti e’ beati. El vermine della coscienzia
 6     1,  42|            misericordia relucere ne’ beati, ricevendo el fructo del
 7     1,  45|          singulare bene che hanno e’ beati? È d’avere la volontá loro
 8     2,  78|              proximo. Dico che sonno beati, però che ’l dilecto della
 9     2,  78|              caritá, la quale gli fa beati, non lo’ può essere tolto,
10     2,  79|           etterna, nella visione de’ beati immortali che sempre rendono
11     2,  82|          sancti miei e negli spiriti beati e in tucte l’altre creature
12     2,  83|        tracto a vedere la gloria de’ beati, desiderava d’essere sciolto
13     2,  83|             me Padre ecterno, come i beati della vita durabile, excepto
14     2,  92| continuamente offerire loro desidèri beati e lagrimosi senza pena:
15     2,  96|            Io ti dixi narrandoti de’ beati. Ine gusta cogustatori
16     2, 101|         sancto desiderio) che stanno beati e dolorosi,  come stava
17     2, 101|             Cosí questi cotali sonno beati per l’unione del sancto
18     3, 148|           uomo, cioè con l’anime de’ beati, e i beati con gli angeli.
19     3, 148|           con l’anime de’ beati, e i beati con gli angeli.  che ognuno
20     4, 166|         danpnati, e della gloria de’ beati, quando avará riavuto ogniuno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License