Parte, capitolo

 1     1,  11|         abbi vita di grazia. E la substanzia sua temporale pone in utilitá
 2     1,  33|        anime, quando non dánno la substanzia? come daranno la dileczione,
 3     1,  42|          aviluppandosi insieme la substanzia del mondo e ardendo nel
 4     2, 114| comparazione.~ Ora ti dico che la substanzia, che essi ricevono da voi,
 5     2, 119|      subditi loro venisse meno la substanzia temporale; e però con larghezza
 6     2, 119|        distribuivano a’ poveri la substanzia della sancta Chiesa! Unde
 7     2, 119|            cioè di distribuire la substanzia temporale, a la loro necessitá,
 8     2, 121|           poverelli), della quale substanzia Io ti dixi che se ne die
 9     2, 121|        non tanto che diano quella substanzia che sonno tenuti ed obligati
10     2, 127|         proximo tuo per amore. La substanzia che tu ricevi temporale
11     2, 128|        ministrare a’ povereglisubstanzia temporale né la spirituale
12     2, 132|         tanta tenebre di colpa la substanzia della sancta Chiesa, ti
13     3, 149|          poverella e senza alcuna substanzia temporale, a fare il monasterio.
14     3, 150|     quando perdono la ricchezza e substanzia temporale che quando perdono
15     4, 158|         non lo’ venne mai meno la substanzia temporale, ma avevanne piú
16     4, 159|         suo, né spogliatosi della substanzia temporale, piglia le molte
17     4, 159|         verrebbe del possedere la substanzia temporale, e l’andare col
18     4, 159|          fuore, ha tolta da sé la substanzia temporale, observando perfectamente
19     4, 160|          e dixe la mia Veritá? Di substanzia temporale? No, propriamente (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License