Parte, capitolo

 1     1,  49|   scarpione in figura d’oro, e preso l’avevano senza modo e non
 2     1,  49|        l’exercizio che egli ha preso. Alcuna volta col dilecto,
 3     1,  59| imperfectamente hanno salito e preso el primo scalone di Cristo
 4     2,  67|       131] dilecto che egli ha preso nel giardino. E a questo
 5     2,  75|        per lo difecto suo l’ha preso, non debba lassare infino
 6     2,  76|   potere mangiare questo cibo (preso in su la mensa della croce)
 7     2, 106|   viene, per lo dilecto che ha preso in essa consolazione; però
 8     2, 117|      legati col dimonio, hanno preso l’offizio delle dimonia.
 9     2, 121|      vita, e voi sète dimòni e preso avete l’officio delle dimonia.
10     2, 130|       pieno di spine: però hai preso dilecto d’andare per li
11     2, 132|        se non che essi s’hanno preso nella vita loro per uno
12     2, 132|      presumpzione), ma pure ha preso l’acto della misericordia;
13     3, 135|      uno cibo che vuole essere preso con la bocca del sancto
14     3, 146|        Figliuolo, perché hanno preso a fare l’offizio suo. Egli
15     3, 147|          Tucti e’ sancti hanno preso con questo organo. El primo
16     3, 151|       L’amore, col quale aveva preso per sposa la vera povertá,
17     4, 158|       L’anima che con amore ha preso il giogo de l’obbedienzia
18     4, 159|       Cosí questi cotali hanno preso a diserrare lo sportello,
19     5,   2|        CODICE SENESE T. II. 9 ~PRESO A FONDAMENTO DI QUESTA EDIZIONE.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License