IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] obfuscato 3 obfuscava 1 obfuscò 1 obiecto 19 obligata 1 obligati 10 obligato 3 | Frequenza [« »] 19 miserie 19 nazionale 19 nei 19 obiecto 19 pecorelle 19 perdono 19 perduto | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze obiecto |
Parte, capitolo
1 Inc, 7| posta per uno principale obiecto di virtú ne l’anima, disponendosi 2 1, 12| liberale raguardando in me, obiecto, che so’ essa caritá. Tucto 3 1, 51| quello si muove, e ponsi per obiecto solo cose transitorie, con 4 1, 54| Figliuolo, el quale ho posto per obiecto a l’occhio de l’intellecto 5 1, 61| le satisfo ponendolo per obiecto a l’occhio de l’intellecto 6 2, 68| quando si vedrá tolto l’obiecto del dilecto, el quale si 7 2, 77| aratro, ma guardano solo ne l’obiecto della mia Veritá. Questi 8 2, 79| è levato speculando ne l’obiecto della mia Veritá; l’affecto, 9 2, 83| mio; e però gli posi per obiecto Cristo crucifixo dinanzi 10 2, 91| col lume della fede da l’obiecto della mia veritá etterna 11 2, 96| proprio, rimase nel sole de l’obiecto di Cristo crocifixo, dove 12 2, 98| de l’intellecto suo ne l’obiecto della mia Veritá, non può 13 2, 100| col lume della fede ne l’obiecto di Cristo crocifixo, unigenito 14 2, 110| questo mezzo, cioè de l’obiecto di questo Verbo incarnato, 15 2, 126| col lume della fede ne l’obiecto di Cristo crocifixo unigenito 16 3, 147| aperto col lume posto ne l’obiecto del lume della mia Veritá. 17 4, 158| Ma per piú proprio suo obiecto prese il lume della scienzia, 18 4, 159| della fede, ponendosi per obiecto la mia Veritá, perché l’ 19 4, 159| la mia Veritá, perché l’obiecto suo è veritá. Èvi el fuoco