IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedeste 2 vedesti 9 vedete 3 vedeva 18 vedevali 1 vedevano 2 vedevi 7 | Frequenza [« »] 18 tenuti 18 tesoro 18 tracta 18 vedeva 18 vivono 18 vizi 18 vocale | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze vedeva |
Parte, capitolo
1 1, 13| 31] sua propria (la quale vedeva per cognoscimento di sé), 2 1, 18| obedire al sommo Padre, vedeva nel pugno suo rinchiuso 3 1, 19| nella divina caritá, dove vedeva e gustava quanto siamo tenuti 4 1, 19| salute de l’anime. A questo vedeva chiamati e’ servi di Dio. 5 1, 40| Per la quale cagione se ne vedeva seguitare pena, giognendo 6 1, 57| raguardando nel divino specchio, vedeva le creature andare in diversi 7 1, 57| nello specchio dolce divino, vedeva le creature tenere in diversi 8 1, 57| giognere al fine loro. Molti vedeva che cominciavano a salire 9 2, 73| non era peccato»: cioè che vedeva, per la puritá della coscienzia, 10 2, 95| prima che fusse vòto, non il vedeva né vedeva altro che puzza 11 2, 95| fusse vòto, non il vedeva né vedeva altro che puzza di molti 12 2, 110| specolava nella veritá, dove vedeva rilucere le virtú ne’ veri 13 2, 132| delizie del mondo. E non vedeva il misero dimonio incarnato 14 3, 138| abisso della sua caritá, vedeva come egli era somma e etterna 15 3, 138| con tanto fuoco d’amore vedeva che manifestava che questa 16 3, 153| nel vassello del corpo, si vedeva fuore del corpo per la obunbrazione 17 4, 154| chiara visione con la quale vedeva, l’anima sua, chiaramente 18 4, 154| Trinitá etterna; e cosí sempre vedeva me, Dio etterno. Questa