Parte, capitolo

 1     1,   9|       è, o signore o prelato o subdito, se egli ha questa virtú,
 2     2, 114| limosina. E cosí debba fare il subdito che riceve: che debba da
 3     2, 119| subditi, vedendo il membro del subdito loro essere infracidato
 4     2, 119|  quando avessero veduto che al subdito fusse paruto molto malagevole.
 5     2, 125|       che egli si sia) nel suo subdito; ma male fa che egli non
 6     2, 125|        di vedere il loro frate subdito nelle mani delle[261] dimonia,
 7     2, 125|  ebbero l’occhio sopra el loro subdito, anco gli davano largo,
 8     2, 125|       miserie sue. E perché il subdito non si dilectòe della cella,
 9     2, 125|    corrocto per lo difecto del subdito né del prelato. E però[262]
10     2, 129|  perché, quando el prelato era subdito, non fu obbediente al prelato
11     2, 129|      egli; e perché fu gattivo subdito, è gattivo pastore.~ Di
12     2, 129|        Ignorante e superbo era subdito, e molto piú è ignorante
13     2, 129|  spesse volte sará l’anima del subdito inviluppata in gravissimi
14     2, 132|      cura d’anime a veruno tuo subdito ingiustamente, cioè che
15     4, 155|       però è obbediente, fassi subdito a’ comandamenti della legge
16     4, 158|      mai per difecto di veruno subdito religioso che trapassasse
17     4, 158|      ricca, che non bisogna al subdito che abbi pensiero veruno
18     4, 163|    prelato di cui egli è stato subdito.~ Inamòrati, dilectissima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License