IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] singulari 2 singularissimo 1 singularitá 1 singularmente 18 sinistra 1 sino 4 sive 1 | Frequenza [« »] 18 raguardi 18 religione 18 reprensione 18 singularmente 18 stata 18 subdito 18 tenuti | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze singularmente |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| tucto quanto il mondo, e singularmente per la pace dei cristiani 2 1, 14| del popolo cristiano, e singularmente de’ ministri suoi, toccando 3 1, 19| chiamati e’ servi di Dio. E singularmente chiamava ed eleggeva la 4 1, 45| saziata. E però ti dixi che, singularmente, gustare vita etterna era 5 1, 48| percossi dentro e di fuore: e singularmente dentro, dal timore che essi 6 2, 77| dilectissima, e’ dolci segni; e singularmente, sopra ogni segno, la virtú 7 2, 96| che Io gli l’ho donati; e singularmente il benefizio della creazione, 8 2, 97| io per le tue creature e singularmente per li servi tuoi, io trovasse, 9 2, 108| orazione per tucto el mondo e singularmente per lo corpo mistico de 10 2, 108| che abbi in sé ragione, e singularmente verso de’ servi tuoi, de’ 11 2, 108| tucto quanto el mondo, e singularmente per lo corpo mistico della 12 2, 119| sacramenti. E però sonno molto singularmente amati da me, sí per la dignitá 13 2, 122| regna la ingiustizia, e singularmente non correggendo i subditi. — 14 2, 123| de’ predecti ministri, e singularmente dell’andare per le taverne 15 2, 124| in questo sacramento, e singularmente da loro. Ma el contrario 16 2, 127| prestando ad usura; ma singularmente vendendo e comprando li 17 2, 128| doglio e mi lamento, ma singularmente degli unti miei, e’ quali 18 2, 134| tucta l’umana generazione, e singularmente agli unti tuoi, e’ quali