IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] repetizione 11 reprendendo 2 reprendere 1 reprensione 18 reprensioni 3 reprovati 1 reputa 5 | Frequenza [« »] 18 punto 18 raguardi 18 religione 18 reprensione 18 singularmente 18 stata 18 subdito | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze reprensione |
Parte, capitolo
1 1, 36| Questa è quella dolce reprensione posta continua, per lo modo 2 1, 36| condennati nella seconda reprensione, la quale si fará ne l’ultima 3 1, 37| CAPITOLO XXXVII~ De la seconda reprensione, ne la quale si riprende 4 1, 37| particulare. — Questa seconda reprensione, carissima figliuola, è 5 1, 37| vedere, e però rode con reprensione se medesimo, vedendo che 6 1, 39| CAPITOLO XXXIX~ De la terza reprensione, la quale si fará nel dí 7 2, 102| sará da quella piacevole reprensione di correggersi, e dirá a 8 2, 103| ignorante e degno di grande reprensione questo giudicio, che tu 9 2, 105| con una agiunta sopra la reprensione del proximo. — Ora t’ho 10 2, 105| revelazione, non debbi usare la reprensione se non per lo modo che Io 11 2, 109| grave e degna di maggiore reprensione ora che prima, perché piú 12 2, 119| unguento della lusinga senza la reprensione, non guarisce mai, ma guastará 13 2, 119| unguento senza fuoco della reprensione. E se il membro fusse pure 14 2, 125| Male fa colui la cui reprensione è solo con la parola e non 15 2, 125| qualunque modo gli è facta la reprensione, o da buono o da gattivo 16 2, 130| etterna danpnazione con tanta reprensione e rimproverio, che la lingua 17 2, 132| tucto non vengano meno nella reprensione e non giongano a disperazione. 18 2, 132| misericordia. E questa è un’altra reprensione che lo’ dá la coscienzia