Parte, capitolo

 1   Inc,   8|        e’ difecti suoi.~ Se tu raguardi la virtú della fortezza
 2     1,  22| tenebre. Ma innanzi voglio che raguardi el ponte de l’unigenito
 3     1,  54|    bontá in sé; e l’intellecto raguardi ne l’amore ineffabile, il
 4     1,  54|       vostro, acciò che in lui raguardi el fuoco della mia caritá;
 5     2,  68|    consolazione, cioè che ella raguardi piú el presente della consolazione
 6     2,  68|        me, ma perché[132] ella raguardi piú l’affecto della mia
 7     2, 126|       in cui con tanta miseria raguardi. Io sostenni che Elli fusse
 8     3, 144|      ch’Io t’ho dato perché tu raguardi el cielo e tucte l’altre
 9     3, 144|    creatura per me e perché tu raguardi e’ misteri miei; e tu raguardi
10     3, 144| raguardi e’ misteri miei; e tu raguardi in loto e in miseria, e
11     3, 148|       etternale dolore.~ Se tu raguardi di sopra, in me vita durabile,
12     3, 150|       etterna ricchezza. Se tu raguardi bene, ogni male n’esce di
13     4, 158|  gattivi governatori.~ E se tu raguardi la navicella del padre tuo
14     4, 161|      molto politamente.~ Se tu raguardi e’ fiori di questo arbore,
15     4, 165|       l’obbedienzia».~ E se tu raguardi negli animali, medesimamente.
16     4, 165|   legata la bestia. —~ E se tu raguardi il fuoco, medesimamente.
17   Var     |           329~~~~18~~~~...e tu raguardi in loto ed in miseria...~~~~
18   Var     |         144 v.~~~~2~~~~...e tu raguardi el loto ed in miseria...~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License