IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poverella 1 poverelle 1 poverelli 3 poveri 18 povero 3 povertá 56 povertade 1 | Frequenza [« »] 18 offendono 18 pietre 18 popolo 18 poveri 18 punto 18 raguardi 18 religione | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze poveri |
Parte, capitolo
1 Inc, 3| future, desse il mio a’ poveri, e dessi el corpo mio ad 2 2, 114| la vita loro, l’altra a’ poveri e l’altra mectere nella 3 2, 119| larghezza distribuivano a’ poveri la substanzia della sancta 4 2, 119| a la loro necessitá, a’ poveri e nella sancta Chiesa. Essi 5 2, 119| erano alcuni che, per li poveri, lassavano la Chiesa in 6 2, 121| cupidi e avari verso e’ poveri. Unde per questa miserabile 7 2, 121| tenuti ed obligati di dare a’ poveri, ma essi tolgono l’altrui 8 2, 121| diversi modi; e di quello de’ poveri ne pascono e’ figliuoli 9 2, 123| giuocano e sbaractano. Unde i poveri non hanno el debito loro; 10 2, 127| etternale, imboli quel de’ poveri e della sancta Chiesa, e 11 2, 127| dilecti debbono essere i poveri e il visitare gl’infermi, 12 2, 130| perché le tue erede sonno e’ poveri e la sancta Chiesa. O dimonio 13 2, 131| cosa creata, perché vissero poveri volontariamente; e però 14 2, 132| dovevi rendere il debito a’ poveri e a la sancta Chiesa. Alora 15 3, 149| providenzia che Dio usa verso de’ poveri servi suoi, sovenendoli 16 3, 149| ma e’ servi miei sonno poveri e non mendíchi. El mendíco 17 3, 151| CLI~ De la excellenzia de’ poveri per spirituale intenzione. 18 4, 158| temporali, ché vuole che sieno poveri. Vero è che egli mancava