IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lolla 2 london 1 londra 4 longa 18 longhezza 1 longhi 1 longo 1 | Frequenza [« »] 18 ignorante 18 lassa 18 legato 18 longa 18 membr 18 messi 18 n. | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze longa |
Parte, capitolo
1 1, 45| e, come Io ti dixi, di longa è la pena dal desiderio; 2 2, 78| però gicta le saecte sue da longa e non s’ardisce d’acostare. 3 2, 79| senza pena. È saziata, e di longa è il fastidio da la sazietá; 4 2, 79| saziata, ha fame, ma di longa è la pena da la fame, perché, 5 2, 92| saziati hanno fame, e di longa è il fastidio dalla sazietá, 6 2, 92| fastidio dalla sazietá, e di longa è la pena da la fame, perché 7 2, 101| quel che desiderano, e di longa è il fastidio dalla sazietá, 8 2, 103| che la mente sua sia di longa da me e tucta piena di tenebre 9 2, 119| con pazienzia vera e con longa perseveranzia infino a l’ 10 2, 131| sostenere, ma stanno da la longa a gittare le saette loro. 11 2, 132| bocca, el cuore tuo era di longa da me. E’ subditi tuoi, 12 3, 151| dileczione del proximo. Èvi la longa perseveranzia con la prudenzia, 13 4, 155| fortezza. Se’ grande con longa perseveranzia, sí grande 14 4, 156| molto malagevole per la longa consuetudine del peccato. 15 4, 159| perfecto obbediente vede dalla longa, col lume della sanctissima 16 4, 159| paziente con fortezza e longa perseveranzia, che sonno 17 4, 162| rimangono legati nella loro longa consuetudine e usanza.[392]~ 18 4, 165| medesimo, con fortezza e longa perseveranzia e con tucte