IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] iesu 5 iesú 8 igitur 2 ignorante 18 ignorantemente 2 ignoranti 11 ignoranzia 27 | Frequenza [« »] 18 fedele 18 fiori 18 guardia 18 ignorante 18 lassa 18 legato 18 longa | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze ignorante |
Parte, capitolo
1 1, 21| creatura a me! e quanto è ignorante a volersi pure annegare 2 1, 26| da l’amore, se giá l’uomo ignorante non fa resistenzia in non 3 1, 29| ponte. E ho mostrato a l’ignorante chi gli manifesta questa 4 1, 32| il cuore. Non fa cosí lo ignorante falso cristiano, el quale 5 1, 34| verso di sé, come aciecato e ignorante, non cognoscendo me in sé. 6 2, 66| Alcuna volta sará l’anima sí ignorante che, factosi el suo proponimento 7 2, 68| consolazione. Ma se ella, ignorante, piglia solo el dilecto 8 2, 68| bisogno suo. Essendo ella ignorante, cercará pure in quello 9 2, 70| temptazioni.~ Non debba essere ignorante né lassarsi tanto ingannare 10 2, 103| figliuola, quanto sarebbe ignorante e degno di grande reprensione 11 2, 106| consolazione, e anco piú. L’amore ignorante in essa allegrezza non cognosciarebbe 12 2, 129| fondata in amore proprio. Ignorante e superbo era subdito, e 13 2, 129| era subdito, e molto piú è ignorante e superbo ora che è prelato. 14 3, 135| ha in sé ragione. Ma lo ignorante uomo piglia in morte quello 15 3, 141| e l’affecto suo. E tanto ignorante è l’uomo a non cognoscere 16 3, 144| perregrinazione, pure che ella non sia ignorante a recarsi, nel tempo delle 17 3, 151| Questo non cognosce lo ignorante uomo, che tanto m’offende 18 4, 163| ti mostra se tu non se’ ignorante, perché procede dal cognoscimento