Parte, capitolo

 1     1,  11|         di sé.~ Questo è quello coltello che uccide e taglia ogni
 2     1,  15|        la bellezza sua. Non con coltello né con guerra né con crudeltá
 3     1,  23|       fortificò e fugli dato un coltello d’amore di virtú, e odio
 4     1,  23|      baptesmo.~  che avete il coltello, el quale dovete usare col
 5     1,  43|    dimonio, e drictamente è uno coltello col quale egli vi percuote
 6     1,  43|         se l’uomo non  questo coltello della volontá sua nelle
 7     1,  47|         Costoro ti dixi che col coltello di due tagli (cioè con l’
 8     1,  48|        è egli, uccidendo sé col coltello de l’odio. Quanta pena sostiene
 9     1,  63|   radice de l’amore proprio col coltello de l’odio d’esso amore e
10     2,  77|        mondo e col dimonio, col coltello de l’odio d’essi nemici
11     2,  77|       trae l’arme di dosso e ’l coltello di mano e dialo nelle mani
12     2,  86|         come Io ti dixi, né con coltellocrudeltá, ma con pace
13     2,  93|     dove non sarebbe passato el coltello colá dove passò e introe
14     2,  95|         d’ogni pena, perché col coltello de l’odio ucise la propria
15     2, 131|     odio e dispiacimento; e col coltello de l’odio e de l’amore,
16     4, 155|      Sangue suo; dirizzolla col coltello della giustizia, fabricando
17     4, 159| uccidere la propria volontá col coltello de l’odio d’ogni propria
18     4, 159|     amici suoi. Unde l’odio col coltello suo uccise la propria perversa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License