IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perdendo 9 perder 1 perderá 1 perdere 17 perderla 1 perderle 1 perdêro 4 | Frequenza [« »] 17 parla 17 passano 17 perch' 17 perdere 17 portando 17 predecti 17 quarto | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze perdere |
Parte, capitolo
1 1, 15| avere, perché non possono perdere l’essere. Perdêro l’essere 2 1, 49| questo modo el dimonio lo’ fa perdere il timore col quale avevano 3 2, 67| io facevo mel pare quasi perdere, perché non el fo con quel 4 2, 67| bene adoperare non si può perdere (se egli non vuole) perché 5 2, 69| essi perdono; e volendo perdere, guadagnano; cioè che, volendo 6 2, 69| guadagnano; cioè che, volendo perdere le proprie consolazioni 7 2, 74| manifestava per timore di non perdere le proprie consolazioni, 8 2, 77| della pena né per timore di perdere la propria consolazione, 9 2, 89| anima a la virtú, comincia a perdere il timore, perché cognosce 10 2, 92| alcuno timore di potere perdere quello che ha tanto tempo 11 2, 94| l’ombra sua, temendo di perdere la cosa che egli ama. O 12 2, 94| egli ama. O egli teme di perdere la vita sua medesima, o 13 2, 94| altre creature; o teme di perdere lo stato suo o d’altre per 14 2, 116| Pilato che, per timore di non perdere la signoria, uccise Cristo 15 2, 117| che, per timore di non perdere le signorie temporali, perdono 16 3, 142| fede, farla sperare in me e perdere la speranza di sé, e perché 17 4, 155| la perdarebbero. El qual perdere è uno smarrire, ché, volendola