IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pari 1 parigi 11 parisiense 1 parla 17 parlai 2 parlando 9 parlandoti 5 | Frequenza [« »] 17 observare 17 offendere 17 pacifico 17 parla 17 passano 17 perch' 17 perdere | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze parla |
Parte, capitolo
1 Inc, 1| anima, de la quale qui si parla, essendo levata in contemplazione, 2 1, 36| CAPITOLO XXXVI~ Qui parla sopra quella parola che 3 2, 76| officio della bocca. La bocca parla con la lingua che è ne la 4 2, 76| Or cosí l’anima: prima parla a me con la lingua che sta 5 2, 76| orazione. Questa lingua parla actuale e mentale: mentale, 6 2, 76| in salute de l’anime; e parla actuale, anunziando la doctrina 7 2, 79| la lingua parlando non parla (se non come alcuna volta, 8 2, 79| mio; sí che parlando non parla, la mano toccando non tocca, 9 2, 100| perfecta puritá, e dove anco si parla del non giudicare. — Questi 10 2, 117| CAPITOLO CXVII~ Qui si parla contra li persecutori de 11 3, 146| de le predecte cose. Poi parla sopra quella parola che 12 3, 151| e di vera povertá, unde parla di lui la Scrittura, lamentandosi 13 4, 156| CLVI~ Qui insiememente si parla de la miseria de li inobedienti 14 4, 166| ultimo giudicio generale. E parla’ti alcuna cosa della pena 15 5, 2| peccato la sancta Scriptura ne parla cosí», ecc. All’ultima c. 16 5, 2| questa anima de la quale se parla qui, essendo elevata in 17 5, 2| i capitoli dove Caterina parla dei buoni e dei cattivi