Parte, capitolo

 1     1,  27| Figliuolo, Veritá etterna, mare pacifico. Ma chi non tiene per questa
 2     1,  42|  passano, a intrare in me, mare pacifico.~ E cosí, in contrario,
 3     1,  53|     trovate in me, che somare pacifico; perché so’ una cosa con
 4     1,  54|   trovandosi in me che somare pacifico.~
 5     2,  79|         quale è a loro uno mare pacifico, dove l’anima ha facta tanta
 6     2,  82|        e trovaronsi in me, mare pacifico, levati dalla imperfeczione,
 7     2,  89|      Riposasi alora in me, mare pacifico. El cuore è unito per affecto
 8     2,  89|      mare tempestoso a me, mare pacifico, e impíto el vaso del cuore
 9     2,  90|        che ha facta in me, mare pacifico, dove l’anima non può essere
10     2, 100|    conviene intrare in me, mare pacifico.~ Alora quando l’anima è
11     2, 112|     anima e l’anima in me, mare pacifico. In essa anima rimane la
12     2, 131|       Verbo, giogne in me, mare pacifico, che siamo insieme uniti
13     2, 134|     acqua, che esca di te, mare pacifico. Grazia, grazia sia a te,
14     3, 146|    sancto desiderio in me, mare pacifico. E giugnendo la storia che
15     4, 165|         suo vasello in me, mare pacifico.~ Molti sonno che tanto
16     4, 165|      comprende; e cosí Io, mare pacifico, so’ solo Colui che mi comprendo
17     4, 167|     notrica l’anima in te, mare pacifico, Trinitá etterna. L’acqua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License