IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] generalem 1 generali 8 generalizia 1 generalmente 17 generano 2 generato 1 generazione 29 | Frequenza [« »] 17 doni 17 esse 17 forza 17 generalmente 17 grave 17 gusto 17 incarnato | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze generalmente |
Parte, capitolo
1 Inc, 7| particulare. Poi che mostrato l’ha generalmente a ogni creatura che ha in 2 1, 37| quale ha usato nel mondo generalmente in tucte le sue operazioni; 3 1, 53| Voi sète tucti invitati generalmente e particularmente da la 4 1, 54| LIV~ Che modo debba tenere generalmente ogni creatura razionale 5 1, 55| mostrato che modo ha a tenere generalmente ogni creatura che ha in 6 1, 55| modo debba tenere ogni uomo generalmente.~ 7 2, 90| pianto loro procede dal cuore generalmente, perché ’l principio de 8 2, 98| quello lume necessario, che generalmente è di bisogno a ogni creatura 9 2, 118| sancta Chiesa. E cosí ti dico generalmente della religione cristiana: 10 2, 131| del lume della virtú, che generalmente ogniuno può avere, ma perché 11 2, 132| particulare e a tucti gli altri generalmente, che nella morte (dove l’ 12 3, 136| in tempo Io ho proveduto generalmente al mondo, e in particulare 13 3, 137| providenzia di Dio. — Generalmente Io providi con la legge, 14 3, 138| questo particulare, cosí è generalmente in ogni cosa. —~ Alora quella 15 3, 139| come egli è questo, cosí generalmente ti potrei contare degli 16 4, 155| dalla mia Veritá, a tucti generalmente, i comandamenti della legge. 17 4, 165| l’obbedienzia (parlandoti generalmente e non cosa particulare,