Parte, capitolo

 1   Inc,   7|          perché abbi materia, per forza, d’usare la caritá l’uno
 2   Inc,   7|          no, non può fare che per forza non usi l’acto della caritá.
 3     1,  19|         quale ella gictava per la forza che l’anima faceva al corpo (
 4     1,  19|          corpo, e però sudava per forza e caldo d’amore), ella lo
 5     1,  26|         dare la vita per voi. Per forza dunque è tracto da l’amore,
 6     1,  27|      calcina della Deitá e con la forza e fuoco della caritá.~ Con
 7     2,  69|         pur che ’l sovenga, o per forza o per amore, o per infermitá
 8     2,  84|         corpo erano tratti per la forza dell’affecto dell’anima,
 9     2,  94|       privato della vita, che per forza della morte è privato d’
10     2, 126|        elle stanno ricte, che per forza de l’amore delle virtú elle
11     2, 128|        giustizia per vincerli per forza di misericordia. Ma essi,
12     2, 129| Riformatala di buoni pastori, per forza si correggeranno e’ subditi,
13     3, 141|           la virtú, e della pena, forza e violenzia che fanno a
14     4, 159|    superbia, chinando il capo per forza. La quale forza rompe il
15     4, 159|          capo per forza. La quale forza rompe il capo a la volontá,
16     4, 161|        capo della volontá sua per forza; e la superbia gli li tiene
17     4, 161|       obbedire gli conviene o per forza[387] o per amore. Meglio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License