Parte, capitolo

 1     2, 115|        come Dio non vuole che li secolari s’inpaccino di corrèggiarli.   —
 2     2, 115|    mostrare quanta reverenzia e’ secolari debbono avere a questi ministri,
 3     2, 119|          divisione nel mondo tra secolari e religiosi, cherici e pastori
 4     2, 120|        loro difecto, per mano di secolari; e, toccandoli, offendono
 5     2, 121|    qualunque lato tu ti vòlli, e secolari e religiosi, cherici e prelati,
 6     2, 122|         Sangue, cioè perdendo e’ secolari la debita reverenzia che
 7     2, 125|          parenti e d’altre genti secolari, secondo che piace a’ loro
 8     2, 125|         e di fuore. Di fuore ne’ secolari, e dentro nella religione.
 9     2, 125|      observanole negli occhi de’ secolari, volendo compiacere, per
10     2, 127|        il misero che le vieti a’ secolari, e egli fa quel medesimo
11     2, 130|      dimonie e va brigatando cosecolari, cacciando e ucellando come
12     2, 132|          molto peggio essi che i secolari nel grado loro. Unde con
13     2, 132|        loro mala vita vengono e’ secolari ad inreverenzia e a disobbedienzia
14     2, 133|          toccati per le mani de’ secolari, e come invita la predecta
15     4, 159|        di chiamare e religiosi e secolari con la parola e con l’orazione:
16     4, 166| reverenzia ch’Io richieggo che i secolari abbino a loro, mostrandoti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License