IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mortara 1 morte 245 mortem 1 morti 16 mortificando 1 mortificare 6 mortificaste 1 | Frequenza [« »] 16 ira 16 leg 16 misterio 16 morti 16 observano 16 officio 16 pareva | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze morti |
Parte, capitolo
1 Inc, 6| mia e piagne sopra questi morti, acciò che con l’orazione 2 1, 29| Ascensione, stando quasi come morti perché i cuori loro erano 3 1, 31| disordinato del mondo, sonno morti a grazia. E perché egli 4 1, 31| grazia. E perché egli son morti, la memoria non ritiene 5 1, 31| arbori di morte, perché sonno morti, come decto t’ho. Sai dove 6 1, 46| cosí parturisce i figliuoli morti di molti peccati mortali. 7 2, 78| grande perfeczione, in tucto morti a ogni loro volontá, ma 8 2, 95| dava vita: resuscitavano e’ morti e cacciavano le tenebre 9 2, 108| e dricta via schiecti e morti ad ogni loro[218] volontá 10 2, 116| dimonio, e i corpi ne sonno morti come animali.~ Sí che questo 11 2, 127| Eglino debbono lassare i morti sepellire a’ morti, ed essi 12 2, 127| lassare i morti sepellire a’ morti, ed essi debbono seguitare 13 2, 127| lassare le cose morte a’ morti ed essi governare l’anime, 14 2, 133| a piagnere sopra questi morti, e a stare come pecorelle 15 2, 134| infinita bontá, e sopra questi morti, e’ quali tanto miserabilmente 16 3, 151| desiderio corrono, come morti al proprio sentimento di