IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ipotesi 1 ipsa 5 ipso 3 ira 16 iracundi 1 iracundia 1 iracundo 2 | Frequenza [« »] 16 inganni 16 insiememente 16 intrare 16 ira 16 leg 16 misterio 16 morti | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze ira |
Parte, capitolo
1 Inc, 8| mansuetudine nel tempo de l’ira si manifesta con la dolce 2 Inc, 8| in colui che sostiene l’ira de l’iniquo, portando e 3 1, 12| amore che Io l’ho, placano l’ira mia sopra e’ nemici miei 4 1, 14| della croce, placasse l’ira mia.~ E cosí satisfeci a 5 1, 15| col quale Io placarò l’ira mia: cioè col mezzo de’ 6 1, 16| la sua bontá e placare l’ira sua, si rallegrava, perdendo 7 1, 17| de’ servi miei mitigarei l’ira mia; e cosí ti ridico. Voi, 8 1, 17| loro; e cosí mitigarete l’ira mia del divino giudicio.~ 9 1, 19| quanto el mondo, a placare l’ira e il divino giudicio, cioè 10 2, 132| difecti suoi e plachi l’ira mia, dimandando umilmente 11 3, 143| studiandosi di placare l’ira mia e di legare le mani 12 3, 144| quali parole li provocano ad ira. Oh, quanti sonno e’ mali 13 3, 144| quanta disonestá, quanta ira, odio e perdimento di tempo 14 4, 159| nemici crudeli suoi: èvi l’ira contra la benivolenzia, 15 4, 159| non passionato d’odio, d’ira né di rancore, ma con mansuetudine 16 4, 161| avelenato della inpazienzia, ira e odio verso il fratello