IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giovano 3 giovavami 1 girolamo 4 gitta 16 gittando 2 gittandola 1 gittano 3 | Frequenza [« »] 16 ferma 16 finito 16 gattivi 16 gitta 16 infermitá 16 inganni 16 insiememente | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze gitta |
Parte, capitolo
1 2, 75| Sangue. El quale Sangue gitta, ne l’absoluzione, sopra 2 2, 78| ritorna a colui che la gitta. Cosí el mondo con le saecte 3 2, 89| perfeczione, spesse volte gitta lagrime sensuali. Se tu 4 2, 91| vedranno che ogni servo mio che gitta odore di sancto desiderio 5 3, 144| lascive pericola sé e altrui; gitta parole d’ingiuria, che trapassano 6 3, 146| veruna cosa prende, però che gitta l’affecto suo non nel mare 7 3, 146| con ferma speranza, la gitta nella parola sua, seguitando 8 3, 147| Come la predecta rete la gitta piú perfectamente uno che 9 3, 147| Creatore. Piú perfectamente la gitta colui che obedisce, observando 10 3, 147| secondo che perfectamente gitta. Ma e’ perfecti, de’ quali 11 3, 148| la sua miseria e crudeltá gitta puzza a me, e infino al 12 3, 151| delle ricchezze. Alcuno le gitta actualmente e mentalmente; 13 4, 161| anunziare la parola mia, egli la gitta con parlare polito, none 14 4, 161| morte etternale. E che puzza gitta questo fructo generato col 15 4, 161| generato col fiore de l’arbore? Gitta puzza di disobbedienzia; 16 4, 161| volontá del prelato suo: gitta inmondizia, dilectandosi