IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finita 29 finite 11 finiti 3 finito 16 finiva 1 fino 7 fiorami 1 | Frequenza [« »] 16 edizione 16 facevano 16 ferma 16 finito 16 gattivi 16 gitta 16 infermitá | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze finito |
Parte, capitolo
1 Inc, 2| offese mie in questo tempo finito. E perché delle pene, che 2 Inc, 3| operazioni finite, facte in tempo finito; ma perché fu adoperata 3 Inc, 4| punisce in questo tempo finito per veruna pena che si sostenga, 4 1, 11| elle sonno facte in tempo finito, e sí perché alcuna volta 5 1, 31| tuo vedere è imperfecto e finito, e la misericordia mia è 6 1, 45| punire e in questo tempo finito. E cosí insiememente scontiano 7 2, 94| questo pianto dato in tempo finito, e con esso giongono al 8 2, 94| pianto infinito. Sí che il finito lo’ torna ad infinito, perché 9 2, 94| di pene in questo tempo finito, e ne l’ultimo lo’ dá la 10 3, 150| dello infinito e fannolo finito, cioè che ’l desiderio suo, 11 4, 156| sommo bene infinito e non finito, e uno bene participato 12 4, 166| pena, che sia data in tempo finito, può satisfare alla colpa 13 5, 2| nelle precedenti carte.~ Finito il Libro della divina dottrina 14 5, 2| 167 capitoli, cc. 1a-5a. Finito il Libro detto Dialogo di 15 5, 2| Siena, questa nota: «Fu finito di scrivere a dí ventidue 16 5, 2| fiorentino, l’anno 1445, e finito il giorno 17 di giugno».