IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] femmine 1 ferita 1 ferito 1 ferma 16 fermagli 2 fermamento 1 fermando 1 | Frequenza [« »] 16 disperazione 16 edizione 16 facevano 16 ferma 16 finito 16 gattivi 16 gitta | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze ferma |
Parte, capitolo
1 1, 29| seguitare, perché ella è ferma e stabile e procede da me 2 1, 63| sentesi debile e non stare ferma né perseverante, in questo 3 2, 68| come l’anima non può stare ferma, ché o e’ si conviene che 4 2, 68| mente in me non può stare ferma solo in uno dilecto, che 5 2, 126| sufficienti a tenere l’anima ferma e obstinata in ogni altro 6 3, 136| per lui, el quale gli dá ferma speranza e certezza della 7 3, 140| grazia mia è quella che è ferma e stabile, che non ti può 8 3, 141| col lume della fede e con ferma speranza, che ogni cosa 9 3, 145| gridino a me, con speranza ferma e col lume della sanctissima 10 3, 146| col lume della fede, con ferma speranza, la gitta nella 11 3, 148| col lume della fede, con ferma speranza nella providenzia 12 3, 149| vera umilitá, con esperanza ferma, intantoché non pensava 13 3, 150| facti servi: non di cosa ferma né stabile, ma mutabile, 14 3, 151| col lume della fede, con ferma speranza e prompta obbedienzia: 15 4, 158| vestito delle fede, ma con ferma speranza sperava nella providenzia 16 4, 164| ché piú perfecta e piú ferma e stabile cosa è la religione