Parte, capitolo

 1     1,  39|         luce che si muti piú al cieco che a l’alluminato, ma è
 2     1,  46|     veggono se non con l’occhio cieco, posto l’affecto loro nelle
 3     2,  98|      grazia mia. Questi va come cieco che, non cognoscendo la
 4     2, 119|    guide de’ ciechi; e se l’uno cieco guida l’altro, ambedue caggiono
 5     2, 128|        figliuola, quanto egli è cieco! Non ricorre egli a la contrizione
 6     2, 128|         non consecrará. E, come cieco, non vede che l’errore e
 7     2, 129|        sua ignoranzia che, come cieco, dará l’offizio del sacerdote
 8     2, 129|       operazioni pigli dilecto. Cieco sopra cieco, Io vorrei che
 9     2, 129|      pigli dilecto. Cieco sopra cieco, Io vorrei che tu dimandassi
10     2, 129|        essere  matto né tu  cieco che tu ti conduca a l’extremitá.~
11     2, 132|  offendevano miserabilemente. O cieco, sopra cieco! Tu sotterravi
12     2, 132| miserabilemente. O cieco, sopra cieco! Tu sotterravi la margarita
13     3, 138|   dricti. Ma essi fanno come il cieco, che col tacto della mano,
14     3, 138|    investigare, secondo el loro cieco vedere, gli occulti miei
15     4, 155| strumenti la può racconciare. O cieco sopra cieco uomo, che, poi
16     4, 155|      racconciare. O cieco sopra cieco uomo, che, poi che tu hai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License