Parte, capitolo

 1     2, 119|        voluntaria e cercavano la viltá con umilitá profonda. E
 2     3, 151|          serve della povertá? La viltá e dispiacimento di sé e
 3     3, 151|        facto uomo, vestito della viltá e umanitá vostra. Tu vedi
 4     3, 151|          morte della croce; e di viltá, sostenendo gli obrobri
 5     3, 152| aconpagnata con la sorella della viltá. Della quale viltá insieme
 6     3, 152|         della viltá. Della quale viltá insieme con l’obbedienzia
 7     4, 155|       chiave col funicello della viltá e dispiacimento di te e
 8     4, 155|         posto el funicello della viltá, desiderando d’essere tenuti
 9     4, 158|        medesimo, abbracciando le viltá. Spiacendo a se medesimo,
10     4, 159|       sola, ma ha la serva della viltá e spregio del mondo e di
11     4, 159|       hanno la sorella sua della viltá; e però stanno nel piacere
12     4, 159|      umilitá, acompagnata con la viltá e dispiacere di sé. Poi
13     4, 159|          ha conceputo amore a la viltá e dispiacimento a se medesimo,
14     4, 162|       essere col funicello della viltá, avilendo se medesimo, e
15     4, 165|        della pazienzia, e con la viltá avilendo se medesimo, con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License