Parte, capitolo

 1     1,  38|            nella morte, non volsero speraredolersi de l’offesa mia
 2     2, 109|          mancare tu né eglino nello sperare in me, però che la providenzia
 3     2, 129|            tolto, mentre che vorrai sperare nel Sangue e nella misericordia
 4     2, 131|             perché non vuole né può sperare in sue virtú, ma solo nel
 5     2, 131|         loro medesimi (cioè di none sperare nel loro proprio sapere);
 6     2, 132|            vita loro per uno uso di sperare nella misericordia mia,
 7     2, 132|          mia misericordia: di farli sperare, nella vita loro, nella
 8     2, 132|        dolce inganno, cioè di farli sperare largamente nella misericordia
 9     3, 136|           sé. El quale presummere e sperare in sé, perché esce da l’
10     3, 140| cognoscimento, avendoselo tolto per sperare in sé e confidarsi nel suo
11     3, 140|       seguitare la ragione, né puoi sperare in te[315] né confidarti
12     3, 141|         questo fidarsi in sé e none sperare in me, ogni male: essi si
13     3, 142|          nel lume della fede, farla sperare in me e perdere la speranza
14     4, 156|        benché ogniuno possa e debba sperare infine che egli ha il tempo;
15     4, 159|          alla fede, il presummere e sperare in sé non s’acorda con la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License