Parte, capitolo

 1     2,  84|        dixi, cioè che tucti e’ sentimenti del corpo erano tratti per
 2     2, 108|    fuore di sé, e, alienati e’ sentimenti del corpo suo, per l’unione
 3     2, 111|           CAPITOLO CXI~ Come i sentimenti corporali tucti sono ingannati
 4     2, 111|       corpo, però che tucti e’ sentimenti del corpo ci vengono meno.
 5     2, 111|      del pane;  che i grossi sentimenti del corpo sonno ingannati:
 6     2, 111|        uomo.  che vedi che ’ sentimenti del[227] corpo sonno ingannati,
 7     2, 111|      spirituale, disponendo e’ sentimenti de l’anima con affecto d’
 8     3, 144|      s’aprono li sportegli de’ sentimenti del corpo, e’ quali sonno
 9     3, 144|   alcuna volta tucti gli altri sentimenti del corpo parrá che siano
10     3, 145|        loro pare che dormano i sentimenti, e, sostenendo e portando
11     3, 147|        della volontá. Tucti e’ sentimenti loro fanno un suono soavissimo,
12     3, 147|        acordate le piccole de’ sentimenti e strumenti del corpo. 
13     3, 153|     Non ci aggiongo con questi sentimenti grossi; ma tanto ti dico
14     4, 159| sensualitá. Levandosi sopra e’ sentimenti suoi con fede viva, ha messo
15     5,   1|   astrazione, perduti tutti e’ sentimenti, salvo che la lengua. Dio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License