Parte, capitolo

 1   Inc,   6|    piace a la perversa volontá sensitiva, in diversi modi: alcuna
 2   Inc,   7|    odio della propria passione sensitiva, cognoscendo la legge perversa
 3     1,  45| mentalmente, perché la volontá sensitiva è morta, la quale  pena
 4     2,  73|    odio della propria passione sensitiva e del dilecto delle proprie
 5     2,  74|      vinse la propria passione sensitiva.~ E in essa caritá participai
 6     2,  76|         muore. Cosí la volontá sensitiva rimane morta. Questo è perché
 7     2,  76| volontá mia, e però è morta la sensitiva.~ Or questo fa l’anima che
 8     2,  85|     uomo che vive a la volontá sensitiva,  come Io ti dixi.~
 9     2,  95|      pena: ché solo la volontá sensitiva si scandalizza delle ingiurie,
10     2, 112|        la propria passione sua sensitiva, contra le dimonia e contra ’
11     2, 119|   sonno da la propria passione sensitiva e da l’appetito della signoria
12     2, 131|      orazione. La volontá[285] sensitiva ucise con odio e dispiacimento
13     3, 136|     dilecto, piacere e utilitá sensitiva. Ma, perché la speranza
14     4, 159|        d’ogni propria passione sensitiva, pigliando la sposa che
15     5,   2|        la metá: «sensiva» per «sensitiva».~ a c. 133a col. 1a, in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License