IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amonire 1 amonticelli 1 amor 1 amore 783 amorosi 6 amoroso 27 amr 1 | Frequenza [« »] 900 ma 832 mia 788 se 783 amore 780 questo 756 però 741 anima | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze amore |
Parte, capitolo
501 2, 110| apta ad amare che senza amore non può vivere, anco el 502 2, 110| vivere, anco el suo cibo è l’amore.~ Dove s’accende questa 503 2, 110| ogniuno può crescere in amore e in virtú, secondo che 504 2, 110| crescete e aumentate ne l’amore le virtú, usando in virtú 505 2, 110| Sí che potete crescere in amore, come decto t’ho. El quale 506 2, 110| come decto t’ho. El quale amore, venendo con esso a ricevere 507 2, 110| lume quanto portarete de l’amore e affocato desiderio), poniamo 508 2, 111| cuore suo per affecto d’amore a raguardare fra gli altri 509 2, 111| per farti crescere in[226] amore e nel lume della sanctissima 510 2, 111| Chi el tocca? la mano de l’amore. Con questa mano si tocca 511 2, 111| il tocca con la mano de l’amore, quasi certificandosi di 512 2, 111| el tocca con la mano de l’amore, però che quello che vide 513 2, 111| quello che vide il tocca per amore con fede. E col gusto de 514 2, 111| cioè l’affocata mia caritá, amore ineffabile. Col quale amore 515 2, 111| amore ineffabile. Col quale amore l’ho facta degna di ricevere 516 2, 111| de l’anima con affecto d’amore a vedere, ricevere e gustare 517 2, 112| obligati a me a rendarmi amore, poi che Io tanto v’amo, 518 2, 113| puritá ne’ miei ministri e amore verso di me e del proximo 519 2, 114| cuore largo, per affecto d’amore verso l’onore mio e salute 520 2, 116| come aciecato dal proprio amore, non vede; ma elli vede 521 2, 116| superbia nacque dal proprio amore sensitivo, e da quello timore 522 2, 116| le saecte del disordinato amore e timore servile, e con 523 2, 117| peccato d’odio della virtú e amore del vizio. El quale legame 524 2, 119| peccato, cioè il proprio amore sensitivo, e però e’ l’odia, 525 2, 119| Sole, perché per affecto d’amore son facti una cosa con meco 526 2, 119| perché? perché la radice de l’amore proprio vive in loro, unde 527 2, 119| ineffabilemente e, per l’amore che essi avevano, speravano 528 2, 119| la clemenzia e l’affocato amore d’esso Spirito sancto. Questo 529 2, 119| esso Spirito sancto. Questo amore era ed è acompagnato, a 530 2, 119| mi possiede per affecto d’amore. Bene il provavano, questi 531 2, 119| perch’Io rispondevo a l’amore, fede e speranza che avevano 532 2, 119| Unde essi per affecto d’amore e fame de l’anime si mectevano 533 2, 119| insieme. Cioè che, per l’amore che essi avevano, portavano 534 2, 120| uomo virtuoso è degno d’amore, e molto maggiormente costoro 535 2, 120| traeste la vita, che per amore del tesoro e del signore 536 2, 120| bene, e ingegnarestevi, per amore del signore, che si levasse 537 2, 120| siano in tanto difecto) per amore di me, Dio etterno, che 538 2, 120| che ve li mando, e per amore della vita della grazia 539 2, 121| il fondamento loro? Ne l’amore proprio di loro medesimi, 540 2, 121| quale è nata dal proprio amore sensitivo, hanno abandonata 541 2, 122| 253] ed è affibbiata con l’amore proprio di loro medesimi, 542 2, 122| però che per lo proprio amore commectono ingiustizia verso 543 2, 122| ingiustizia col miserabile amore proprio di loro medesimi. 544 2, 122| loro medesimi. El quale amore proprio ha atoscato tucto 545 2, 123| La quale sensualitá con amore proprio hanno facta donna, 546 2, 124| gustarete, per affecto d’amore, in quella natura umana 547 2, 124| Vedendo voi e gustando questo amore, seguitarete la doctrina 548 2, 124| ordinato: anco è corrocto da l’amore proprio e da la superbia, 549 2, 125| Perché sonno acciecati da l’amore proprio di loro medesimi, 550 2, 125| loro medesimi, nel quale amore proprio sonno fondate tucte 551 2, 125| che donare, non si tiene l’amore né l’amistá, che è fondata 552 2, 125| amistá, che è fondata per amore del dono e per alcuno dilecto 553 2, 125| diavolo, come eglino, dánno amore dilecto e stato, commectendo 554 2, 126| di queste tre colonne è l’amore proprio di loro medesimi. 555 2, 126| ricte, che per forza de l’amore delle virtú elle non diano 556 2, 126| decto t’ho, nascono da l’amore proprio, perché da l’amore 557 2, 126| amore proprio, perché da l’amore proprio nasce il principale 558 2, 126| fuore della memoria, per l’amore che avaranno posto ad alcune 559 2, 126| potiate vedere e gustare l’amore ineffabile che Io v’ho, 560 2, 127| sangue; per larghezza d’amore non ci capie solo una metá 561 2, 127| fuoco, perché per fuoco d’amore egli ve l’ha dato; né fuoco 562 2, 127| Sangue unito per larghezza d’amore, te misero Io n’ho facto 563 2, 127| anime ricomprate con tanto amore), e quello che Elli t’ha 564 2, 127| grazia, né il proximo tuo per amore. La substanzia che tu ricevi 565 2, 127| cuore strecto non v’è né amore di me né di loro: tu ami 566 2, 127| solamente te medesimo d’amore proprio sensitivo, col quale 567 2, 127| proprio sensitivo, col quale amore aveleni te e altrui. Tu 568 2, 127| inghioctisci con disordinato amore; altro non appetisce la 569 2, 127| ma, per compiacerli e per amore del dono che hanno ricevuto, 570 2, 128| nasce ed è nutricata da l’amore proprio sensitivo, del quale 571 2, 128| chi ama sé di disordinato amore, è privato de l’amore di 572 2, 128| disordinato amore, è privato de l’amore di me perché non m’ama; 573 2, 128| cagione che, amandosi d’amore sensitivo, essi non servono 574 2, 128| amano el mondo: perché l’amore sensitivo né il mondo non 575 2, 128| è che chi ama el mondo d’amore sensitivo e servelo sensitivamente, 576 2, 128| altro. Sí che vedi che l’amore proprio priva l’anima della 577 2, 128| difecto per lo principio de l’amore proprio.~ D’ogni creatura 578 2, 128| non s’inchina? perché l’amore proprio, che notrica la 579 2, 128| maladecta superbia, fondata ne l’amore proprio, come hai acciecato 580 2, 128| per odio del vizio, ma per amore proprio che egli ha a se 581 2, 128| spandesti con tanto fuoco d’amore per lavare le nostre iniquitá. 582 2, 129| quali per superbia e per l’amore proprio si comectono. — 583 2, 129| tanto piú mi mostrarrai l’amore che tu hai a me. Però che 584 2, 129| cagione la superbia fondata in amore proprio. Ignorante e superbo 585 2, 129| accende ad odio del vizio e amore della virtú. El quale odio 586 2, 129| della virtú. El quale odio e amore purificano l’anima dalla 587 2, 129| satisfare ad altrui; e per l’amore disordinato che egli avará 588 2, 129| n’è cagione di questo? l’amore proprio e le corna della 589 2, 130| loro, perché la superbia e amore proprio non l’aveva obfuscato 590 2, 131| volontariamente porta per lo mio amore, non le sarebbe pena, perché 591 2, 131| dispiacimento del vizio e amore della virtú, in tucto perduta 592 2, 131| suo; la quale tenerezza e amore, che è tra l’anima e ’l 593 2, 131| diêro dileczione e affecto d’amore, exercitandole con grande 594 2, 131| coltello de l’odio e de l’amore, e col lume della ragione, 595 2, 131| speranza e con le mani de l’amore lo strigne, intrando in 596 2, 131| misurato secondo la misura de l’amore. E se tu mi dimandassi: — 597 2, 131| scienzia, può giognere a questo amore? — sí bene che egli è possibile 598 2, 131| loro) levasi adunque con amore ineffabile e strigne me 599 2, 131| strigne me per affecto d’amore, che so’ suo fine, recandomi 600 2, 131| quale per fede veggono e per amore tengono, perché in loro 601 2, 132| non fedele a me, perché l’amore proprio gli velò la pupilla 602 2, 132| usata con la tenebre de l’amore proprio, unde l’è proceduto 603 2, 132| dilatare in caritá e in amore delle virtú e con virtú 604 2, 132| spendere il tempo che Io per amore lo’ diei; e eglino, col 605 2, 132| la terra del disordinato amore proprio di te medesimo, 606 2, 132| impalidiscono, cioè che l’amore e l’affecto della caritá, 607 2, 134| ansietata e affocata d’amore, ferito el cuore di molta 608 2, 134| e consumi ogni peccato e amore proprio che trovassi ne 609 2, 134| affliggitivamente, ma ingrassila d’amore insaziabile, però che, saziandola, 610 2, 134| Tu, esso medesimo fuoco d’amore, ne se’ cagione. Però che 611 2, 134| cagione. Però che sempre l’amore è quello che ha costrecto 612 2, 134| questo chi ne fu cagione? L’amore, però che ci amasti prima 613 2, 134| e mostri tanto affocato amore in particulare, oltre a 614 2, 134| oltre a la caritá comune e amore che[297] tu mostri a le 615 2, 134| che mel desti e dái per amore e non per debito. O dolcissimo 616 2, 134| grandezza e caritá tua per l’amore, che hai manifestato che 617 2, 134| dolore intollerabile.~ Tu, amore inextimabile, l’hai manifestato 618 2, 134| Figliuolo, cognoscono l’amore ineffabile che tu hai a 619 2, 134| tua infinita bontá e per amore de’ servi tuoi, che bussano 620 2, 134| Padre etterno, che per l’amore che tu hai alle tue creature, 621 2, 134| però che con l’affecto e amore, che hai dato[300] a’ servi 622 3, 135| a lei con tanto fuoco d’amore. Die’ le la volontá ad amare, 623 3, 135| con quanta providenzia e amore ineffabile Io l’avevo creato; 624 3, 135| obstinato, aciecato dal proprio amore, che egli non si vegga amare 625 3, 135| desiderio e gustato per amore. Sí che vedi che la mia 626 3, 136| propria sensualitá; del quale amore e servizio spera d’avere 627 3, 136| secondo la perfeczione de l’amore che l’anima ha in me. E 628 3, 136| in sé, perché esce da l’amore proprio, obfusca l’occhio 629 3, 137| e gustato, per affecto d’amore, nelle cose grandi sopradecte 630 3, 138| con tanta[311] dolcezza d’amore. Apre l’occhio de l’intellecto 631 3, 138| etterna Bontá, e come per solo amore ci aveva creati e ricomprati 632 3, 138| Figliuolo, e che con questo amore medesimo dava ciò che egli 633 3, 138| ogni cosa era dato per amore e per provedere a la salute 634 3, 138| sparto con tanto fuoco d’amore vedeva che manifestava che 635 3, 138| aciecati per lo proprio amore che hanno di loro medesimi, 636 3, 138| odio quello che Io fo per amore e per loro bene, per privarli 637 3, 138| morte etternale. L’udire è l’amore proprio di sé, che gli pare 638 3, 138| l’anima corre dietro a l’amore della propria sensualitá; 639 3, 138| come aciecato dal proprio amore e confidanza che hanno posta 640 3, 138| questo fine, e con grande amore lo’ do e permecto ogni cosa, 641 3, 138| tucti giustamente e per amore. E non cognoscono ancora 642 3, 139| dimenticato la reverenzia e amore che egli aveva a la dolcissima 643 3, 139| questo l’adiviene per l’amore proprio di loro medesimi, 644 3, 140| ci semina il veleno de l’amore proprio di sé, unde nascono 645 3, 140| perché se l’ha tolta con l’amore della propria fragilitá: 646 3, 140| le trarrebbe mai), e con amore corra a conformarsi con 647 3, 141| anima del giusto che per mio amore s’è spogliato delle temporali, 648 3, 141| tollendoli la servitudine de l’amore proprio; ché dove è il fuoco 649 3, 141| essere l’acqua di questo amore, che spegne questo dolce 650 3, 141| cosa do con uno medesimo amore e per uno medesimo rispecto, 651 3, 141| volere portare per lo mio amore. Nel Sangue v’è facto manifesto 652 3, 142| una sprizza di fede e d’amore, crebbe in grandissima abondanzia 653 3, 142| crescere e farle diseccare ogni amore proprio, infidelitá e speranza 654 3, 142| aveva facta per affecto d’amore in me che nel corpo suo. 655 3, 143| concependo el cuore de l’uomo amore al peccato mortale o alla 656 3, 143| egli amava di miserabile amore; ma quello, che egli ne 657 3, 143| e stati del mondo: ma l’amore mi costrigne, perché v’amai 658 3, 143| delle fadighe portate per amore di me si dánno in cui la 659 3, 144| coloro che sono ancora nell’amore inperfecto. — Sai tu, 660 3, 144| v’entra il nemico de l’amore proprio e tucti gli[329] 661 3, 144| unde egli s’è levato da l’amore inperfecto.~ Anco uso uno 662 3, 144| ch’Io lo’ farò concipere amore ad alcuna creatura spiritualmente 663 3, 144| in particulare, oltre a l’amore generale. Unde con questo 664 3, 144| per me, Dio. E, con questo amore ordinato del mezzo ch’Io 665 3, 144| un’altra cosa fa questo amore di questo mezzo: che egli 666 3, 144| che, essendo inperfecto l’amore che ha a me, è inperfecto 667 3, 144| cui egli ama di singulare amore, come decto è, egli si vede 668 3, 144| debba, con piú perfecto amore amerá quel mezzo, perché, 669 3, 144| piú perfecto e maggiore amore nella creatura generale, 670 3, 144| spronare con odio di sé e amore delle virtú in questa vita 671 3, 145| trovato, in cui dimostrare l’amore che hanno a me, che questo. 672 3, 145| la loro perfeczione e l’amore schiecto che hanno a me, 673 3, 145| avessero. Crescono in maggiore amore, e corrono a me tucti unti 674 3, 145| duole; unde a cui cresce amore, cresce dolore.~ In su che 675 3, 145| facta in me per affecto d’amore, raguardò e cognobbe in 676 3, 145| mia, s’inamorò di lei per amore di me. Unde sente intollerabile 677 3, 145| per farli crèsciare in amore e in pena; acciò che, stimolati 678 3, 145| ogni proprio e disordenato amore spirituale e temporale; 679 3, 145| consolazioni, e non m’amano d’amore mercennaio per proprio dilecto, 680 3, 146| la mano manca del proprio amore è morta in loro, e la mano 681 3, 146| schiecto, dolce e divino amore, col quale gictano la rete 682 3, 146| mia bontá in tanto fuoco d’amore e ricomprati del sangue 683 3, 146| per le colpe sue, e da l’amore e conversazione che debbono 684 3, 147| Chiusa è la volontá all’amore proprio; ed è aperta a desiderare 685 3, 147| veggono, con la nuvila de l’amore proprio, piacere e parere 686 3, 148| fede a vedere con quanto amore e providenzia Io ho creato 687 3, 148| gustâro me per affecto d’amore nella caritá del proximo.~ 688 3, 149| divenne a’ filosofi, che, per amore che avevano alla scienzia 689 3, 150| questi filosofi, che, per amore della scienzia, cognoscendo 690 3, 150| posto e unito per affecto d’amore in cosa finita. Egli perde 691 3, 150| levata la reverenzia né l’amore, perché la sustanzia temporale 692 3, 150| ti dixi, e per affecto d’amore disordenato posseggono tucto 693 3, 150| essi la possedevano con amore. Perdono la dileczione del 694 3, 150| colui che con disordenato amore le tiene e cerca. Mai non 695 3, 151| possiede con disordenato amore, ma con ordine e timore 696 3, 151| vita e ne l’altra esce da l’amore delle ricchezze. Ora ti 697 3, 151| il capo, e, come ebbro d’amore, vi fa bagno del sangue 698 3, 151| v’ha dato dunque regola d’amore, mostrandovi maggiore amore 699 3, 151| amore, mostrandovi maggiore amore che mostrare vi potesse, 700 3, 151| corrocti del disordenato amore, e fallo leggiero; e, poi 701 3, 151| il servo de l’odio e de l’amore, acciò che purifichi il 702 3, 151| sensualitá spazza l’anima, e l’amore delle virtú l’addorna; tra’ 703 3, 151| desiderio di dare la vita per amore della Vita (cioè di me, 704 3, 151| loro vita) e il sangue per amore del Sangue.~ Raguarda gli 705 3, 151| rose: chi n’era cagione? L’amore, col quale aveva preso per 706 3, 151| facti sicuri, tollendo lo’ l’amore di sé e delle ricchezze. 707 3, 151| virtú hanno conculcato l’amore naturale e ricevuto quello 708 3, 151| e ricevuto quello lume e amore divino che è sopra naturale. 709 3, 151| posseggono con tanto disordenato amore, sommo male e intollerabili 710 3, 151| abbracciando la povertá per amore di me, el vestimento terrá 711 3, 153| infinito bene, o pazzo d’amore! E hai tu bisogno della 712 4, 154| esci e fu producta da l’amore proprio e piacimento della 713 4, 154| obbediente questo Verbo? Da l’amore ch’egli ebbe a l’onore mio 714 4, 154| vostra.~ Unde procedecte l’amore? Dal lume della chiara visione 715 4, 154| l’obbedienzia. E perché l’amore non è solo, ma è aconpagnato 716 4, 154| le virtú hanno vita da l’amore della caritá (benché altrementi 717 4, 154| tolto da sé la tenebre de l’amore proprio unde cadeva nella 718 4, 154| superbia, che esce da l’amore proprio di sé, privandosi 719 4, 154| sorella, che è data da l’amore proprio alla disobbedienzia, 720 4, 155| fede e con la mano de l’amore a diserrare con questa chiave 721 4, 155| superbia, arrugginilla con l’amore proprio. Se non poi che 722 4, 156| questo tesoro? La nuvila de l’amore proprio con la miserabile 723 4, 156| né freddo; ma con fuoco d’amore tenete questa obbedienzia, 724 4, 157| quelli e’ quali pongono tanto amore all’obedienzia che non rimangono 725 4, 157| dolce e amoroso fuoco d’amore verso questa obbedienzia; 726 4, 157| obbedienzia; e, perché fuoco d’amore non è senza odio della propria 727 4, 157| odio; unde, per odio e per amore, non si chiamano contenti 728 4, 158| religioni. — L’anima che con amore ha preso il giogo de l’obbedienzia 729 4, 158| Agnello la mia veritá, l’amore ineffabile che Io gli ho 730 4, 158| è intrata la puzza de l’amore proprio in vivere in particulare, 731 4, 158| obrobri, pene e vitopèri per amore de l’umile Agnello, col 732 4, 158| chiavellato per affecto d’amore in su la croce: intantoché, 733 4, 158| navicella, per affecto d’amore, in essa povertá, con molto 734 4, 159| perché cacci il nemico de l’amore proprio, perché non vuole 735 4, 159| ha cacciato il nemico. L’amore de l’obbedienzia vi mecte 736 4, 159| de l’ordine con fuoco d’amore.~ Quali sonno e’ nemici 737 4, 159| fuore? El principale è l’amore proprio, che produce superbia, 738 4, 159| odio delle virtú contra l’amore d’esse virtú, la inmondizia 739 4, 159| odio che gli cacciasse, e l’amore che mectesse dentro gli 740 4, 159| volontá, notricata da l’amore proprio, dava vita a tucti 741 4, 159| perch’egli ha conceputo amore a la viltá e dispiacimento 742 4, 159| etterno Padre, con affecto d’amore, fuggendo l’ozio con l’umile 743 4, 159| raguarda in me, che per amore gli li do, unde traie fuore 744 4, 159| questi parvoli umili, che per amore si sonno umiliati e facti 745 4, 160| lassato ogni cosa per lo tuo amore e noi medesimi, e aviamo 746 4, 161| superbia decto è che esce dall’amore proprio di sé. Tucto si 747 4, 161| è ingannato dal proprio amore, perché l’occhio de l’intellecto 748 4, 161| conviene o per forza[387] o per amore. Meglio gli era, e meno 749 4, 161| a fare l’obbedienzia per amore che senza amore.~ Oh! come 750 4, 161| obbedienzia per amore che senza amore.~ Oh! come è ingannato! 751 4, 161| amaritudine. Chi vel guida? L’amore, che egli ha, per la propria 752 4, 161| perché con la nuvila de l’amore proprio, unde gli è venuta 753 4, 161| ha tracta del piacere e amore proprio di sé. E però ogni 754 4, 161| ama altro che sé, non d’amore ragionevole, ma d’amore 755 4, 161| d’amore ragionevole, ma d’amore bestiale. Tanti sonno e’ 756 4, 162| nella mano de l’affocato amore.~ Sappi, carissima figliuola, 757 4, 162| glil manifesta; unde per l’amore proprio di sé, che l’ha 758 4, 162| privandosi della nuvila de l’amore proprio, e col lume corrano 759 4, 163| levata la tenebre del proprio amore; obbedienzia che vivifichi, 760 4, 164| secondo la misura de l’amore che ha l’obbediente, con 761 4, 164| misurata con la virtú de l’amore.[396]~ È ben vero che in 762 4, 164| legato volontariamente, per amore che egli ha all’obbedienzia, 763 4, 164| poi ritolle quello che per amore aveva donato, con intenzione 764 4, 164| dato secondo la misura de l’amore del vero obbediente, acciò 765 4, 164| avendolo posto solo ne l’amore.~ Cui chiamo in uno stato 766 4, 164| questa misura decta de l’amore. Se il secolare ama piú 767 4, 165| prezzo secondo la misura de l’amore e non secondo l’operazione 768 4, 165| ma secondo la misura de l’amore. Molti sonno messi nella 769 4, 165| volta con tanto fuoco d’amore, perché si vedrá la brevitá 770 4, 165| passi lenti. Adunque ne l’amore de l’obbedienzia riceve 771 4, 165| mostrata la veritá mia e l’amore ineffabile che Io gli ho. 772 4, 165| gustandomi per affecto d’amore col lume della fede nella 773 4, 166| Unde, per misericordia e amore inextimabile ch’Io ebbi 774 4, 166| excellenzia de l’unitivo amore. In ogniuno t’ho mostrato 775 4, 166| del dimonio, e del proprio amore spirituale; e parlatoti, 776 4, 167| caritá tua. Quello medesimo amore ti costringa ad illuminare 777 4, 167| con esso sangue, dato per amore del Sangue, e con la chiave 778 4, 167| consumi nel calore tuo ogni amore proprio de l’anima; tu se’ 779 4, 167| tenendolo con la mano de l’amore, mi rapresenta me in te, 780 4, 167| degli angeli, con fuoco d’amore ti se’ dato agli uomini. 781 4, 167| però che la nuvila de l’amore proprio obfuscò l’occhio 782 Var | cui egli ama di singulare amore, come decto è, egli ecc....~~~~ 783 Var | cui egli ama di singulare amore, come decto è, ed egli ecc....~~~~