Parte, capitolo

 1   Inc,   6|     che egli ha conceputo, gli parturisce l’uno di po’ l’altro sopra
 2   Inc,   6|       alcuna volta vediamo che parturisce una crudeltá e in generale
 3   Inc,   6|        di lui!~ E alcuna volta parturisce parole ingiuriose, doppo
 4   Inc,   6|       omicidio. E alcuna volta parturisce disonestá nella persona
 5   Inc,   6|       rimane atoscato.~ In cui parturisce la superbia? solo nel proximo
 6   Inc,   6|      tenere stato di signoria, parturisce ingiustizia e crudeltá ed
 7   Inc,   6|    debba dare; palese è quando parturisce e’ vizi,  come Io ti dixi.~
 8   Inc,   7|    affecto d’amore, subbito la parturisce al proximo suo, ché in altro
 9     1,  11|      anima, il quale concipe e parturisce in veritá la virtú; cioè
10     1,  11|        pruova nel proximo e si parturisce sopra di lui. E cosí t’ho
11     1,  11|  figliuolo, che se ella non il parturisce che venga dinanzi a l’occhio
12     1,  11|        de l’anima, se ella non parturisce il figliuolo della virtú
13     1,  33| maggiore che ’l proximo suo, e parturisce il cuore ficto e none schiecto
14     1,  46|       a l’appetito suo: e cosí parturisce i figliuoli morti di molti
15     2,  74|      quale terzo stato gusta e parturisce la caritá nel proximo suo),
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License