Parte, capitolo

 1     1,  14|      conceputo dal padre e dalla madre sua. E però donai el Verbo
 2     1,  14|      contraete dal padre e dalla madre quando sète conceputi da
 3     1,  41|       che, vedendo il padre o la madre il figliuolo ne l’inferno,
 4     1,  41|       inferno, o il figliuolo la madre, non se ne[75] curano; anco
 5     2,  66|    sanctificato nel ventre della madre, e nondimeno fece tanta
 6     2,  66| speronare se medesima con questa madre de l’orazione. Questo è
 7     2,  96|         si riposa al pecto della madre, traie a sé il lacte col
 8     3, 135|   contraendolo dal padre e dalla madre vostra. E però la mia providenzia
 9     3, 139|       egli aveva a la dolcissima madre, Maria, dell’unigenito mio
10     3, 141|          Lo Spirito sancto gli è madre che ’l nutrica al pecto
11     3, 144|          sensualmente, di padre, madre, suoro, frategli: ne trae
12     3, 151|         senza tenebre, perché la madre di questa reina è l’abisso
13     4, 154|        in veritá o no; e però la madre della caritá l’ha data per
14     4, 159|          quale gli fu data dalla madre della caritá, sposata col
15     5,   2|   prigione per li peccati | dela madre e del padre». Appartenne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License