Parte, capitolo

 1     1,  15|       giustizia lo’ rendo piú gravezza di pena dando lo’ l’ecterna
 2     1,  36|   della carne come noi, né la gravezza del corpo nostro. — Questo
 3     1,  38|       e piú e meno secondo la gravezza delle colpe loro.~ El quarto
 4     1,  38|    piú e chi meno, secondo la gravezza della colpa.[71]~ Sopra
 5     1,  41| diventa immortale, perduta la gravezza e facto soctile e leggiero.
 6     1,  45|     però che hanno lassata la gravezza del corpo, el quale era
 7     2,  79|     però che gli sia tolta la gravezza sua, ma perché l’unione
 8     2,  79|   unita in me leva da tera la gravezza del corpo. El corpo sta
 9     2,  83|       era gustare me senza la gravezza del corpo, facendogliele
10     2,  83|      E però gli pareva che la gravezza del corpo gli ribellasse,
11     2,  83|    era impedito dalla legge e gravezza del corpo. E però gridava: «
12     2,  89|      e lagrime. È vero che la gravezza della colpa e pianto è piú
13     2, 100| grazia, piú e meno secondo la gravezza dello sdegno e de l’odio
14     2, 119|       poco e assai secondo la gravezza del peccato. E per lo correggere
15     4, 167|      desiderare di lassare la gravezza del corpo mio e dare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License