Parte, capitolo

 1   Inc,   4|        la ingrassa; ma perché ha cognosciuta la mia veritá e la propria
 2   Inc,   4|      avarete, per lo modo decto, cognosciuta la mia veritá, vi converrá
 3   Inc,   7|           Ché poi che l’anima ha cognosciuta sé, come di sopra dicemmo,
 4   Inc,   7| cognoscimento.[15]~ E poi che ha cognosciuta la mia bontá, l’ama senza
 5     1,  55|         acciò che tu meglio abbi cognosciuta l’abondanzia della mia caritá,
 6     2,  73|       Veritá, umiliata perché ha cognosciuta sé in continua orazione,
 7     2,  96|          crocifixo. Poi che l’ha cognosciuta l’ama: amandola, el dimostra
 8     2, 100|           Costoro nel lume hanno cognosciuta e gustata l’etterna volontá
 9     2, 100|  permecto.~ Poi che l’anima l’ha cognosciuta,  se ne è vestita e non
10     2, 108|         l’intellecto suo, avendo cognosciuta la veritá, s’era innamorata
11     2, 132|        ogni difecto, non l’hanno cognosciuta in veritá; e però l’è reputato
12     4, 155|         margarita nascosta e non cognosciuta, calpestata dal mondo, avilendo
13     4, 167|      lume della sanctissima fede cognosciuta la veritá e la excellenzia
14     4, 167|      bene non m’ha spregiata. Ho cognosciuta la veritá nella tua clemenzia,
15     4, 167|       servito in tenebre. Non ho cognosciuta la tua veritá, e però non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License