IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cognosciarebbe 1 cognosciate 2 cognoscimento 147 cognosciuta 15 cognosciutala 1 cognosciuti 2 cognosciuto 17 | Frequenza [« »] 15 ansietato 15 caso 15 cfr. 15 cognosciuta 15 correggere 15 costrecto 15 dalle | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze cognosciuta |
Parte, capitolo
1 Inc, 4| la ingrassa; ma perché ha cognosciuta la mia veritá e la propria 2 Inc, 4| avarete, per lo modo decto, cognosciuta la mia veritá, vi converrá 3 Inc, 7| Ché poi che l’anima ha cognosciuta sé, come di sopra dicemmo, 4 Inc, 7| cognoscimento.[15]~ E poi che ha cognosciuta la mia bontá, l’ama senza 5 1, 55| acciò che tu meglio abbi cognosciuta l’abondanzia della mia caritá, 6 2, 73| Veritá, umiliata perché ha cognosciuta sé in continua orazione, 7 2, 96| crocifixo. Poi che l’ha cognosciuta l’ama: amandola, el dimostra 8 2, 100| Costoro nel lume hanno cognosciuta e gustata l’etterna volontá 9 2, 100| permecto.~ Poi che l’anima l’ha cognosciuta, sí se ne è vestita e non 10 2, 108| l’intellecto suo, avendo cognosciuta la veritá, s’era innamorata 11 2, 132| ogni difecto, non l’hanno cognosciuta in veritá; e però l’è reputato 12 4, 155| margarita nascosta e non cognosciuta, calpestata dal mondo, avilendo 13 4, 167| lume della sanctissima fede cognosciuta la veritá e la excellenzia 14 4, 167| bene non m’ha spregiata. Ho cognosciuta la veritá nella tua clemenzia, 15 4, 167| servito in tenebre. Non ho cognosciuta la tua veritá, e però non