IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ansietá 1 ansietata 10 ansietati 4 ansietato 15 ante 1 antea 1 antecessori 1 | Frequenza [« »] 16 virilmente 15 aciecati 15 angelo 15 ansietato 15 caso 15 cfr. 15 cognosciuta | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze ansietato |
Parte, capitolo
1 Inc, 2| della messa, si pose con ansietato desiderio e con grande cognoscimento 2 1, 25| vanno. Alora l’anima con ansietato amore diceva: — O inextimabile 3 1, 53| quando gridava nel Tempio per ansietato desiderio dicendo: «Chi 4 1, 54| loro.~ Alora si muove con ansietato desiderio, avendo sete di 5 2, 78| pazienzia, ma esso desidera, con ansietato desiderio, di potere sostenere 6 2, 79| Perché, levandosi l’anime con ansietato desiderio, corsero con virtú 7 2, 86| bocca, essendo corsi con ansietato desiderio per lo ponte di 8 2, 95| Figliuolo, con crociato e ansietato desiderio e con pena intollerabile 9 2, 103| salute de l’anime; e con ansietato desiderio anunziate la virtú 10 2, 104| della penitenzia e non ne l’ansietato desiderio: desiderio, dico, 11 2, 108| dolore e la compassione e l’ansietato desiderio per la salute 12 2, 127| debbi ministrare? dove è l’ansietato desiderio de l’onore di 13 3, 139| Padre, raguardava in lui con ansietato desiderio. Alora Dio etterno 14 3, 151| amaritudine della morte: ma con ansietato desiderio corrono, come 15 4, 166| principio mi dimandasti con ansietato desiderio (sí come Io ti