Parte, capitolo

 1     1,  29|        etterno.  come disse l’angelo a’ discepoli el  de l’
 2     1,  36|    questa doctrina e veritá per angelo, acciò che non possano dire: —
 3     1,  36|       che non possano dire: — L’angelo è spirito beato e non può
 4     2,  71|         modi: quando in forma d’angelo, e quando in forma della
 5     2, 110| excellenzia e dignitá voi che l’angelo, perch’Io presi la natura
 6     2, 110|        vostra e non quella de l’angelo. Unde,  come Io dixi,
 7     2, 113|         Questa dignitá non ha l’angelo, ed holla data agli uomini:
 8     2, 119|        angeli, però che, come l’angelo che Io do a vostra guardia
 9     2, 120|        sacramenti,  come fa l’angelo che vi serve e guardavi
10     2, 128|         cadde di cielo quando l’angelo volse insuperbire. La superbia
11     2, 129|       altezza del cielo.~ E tu, angelo terrestre, cadi da l’altezza (
12     2, 131|        ha tracto delle virtú. O angelo terrestre! beato te che
13     3, 141|        mia providde e mandò uno angelo perché ’l governasse e provedesse
14     3, 141|       per la conversazione de l’angelo.~ Lo Spirito sancto gli
15     3, 148|        quale Io gli ho posti. L’angelo si comunica con l’uomo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License