Parte, capitolo

 1   Inc,   8|      conciosiacosa che egli el vegga infedele e senza speranza
 2     1,  39|   delle due: ora, acciò che tu vegga bene quanto l’uomo s’inganna,
 3     2,  87|        nella Veritá che non si vegga con l’occhio de l’intellecto,
 4     2, 117|       a l’occhio mio ch’Io nol vegga. Potrebbersi bene nascondere
 5     2, 117|      viva non credono ch’Io li vegga. Però che, se essi credessero
 6     2, 121|        di questi miserabili, e vegga quanto sonno degni di maggiore
 7     3, 135| proprio amore, che egli non si vegga amare da me tanto ineffabilemente?
 8     3, 138| contrario.   — E voglio che tu vegga, dilectissima figliuola,
 9     3, 144|        de l’anima, e perché tu vegga quanto male esce della principale
10     3, 144|    acciò che ella stia umile e vegga sé non essere, ma l’essere
11     3, 144|     passará tempo che egli nol vegga e pruovi. Ma, perché in
12     3, 144|       egli voleva), e con lume vegga che la virtú, per la quale
13     4, 154|    dixi.~ Ora Io voglio che tu vegga e cognosca questa excellentissima
14     4, 165|      Questo ti dico, perché tu vegga quanto Io voglio che la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License