IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trapassò 3 trappassano 1 traranno 1 trare 14 trarle 5 trarli 3 trarlo 1 | Frequenza [« »] 14 tenendo 14 terza 14 the 14 trare 14 tribolazioni 14 trovato 14 unitivo | S. Caterina da Siena Dialogo della divina provvidenza Concordanze trare |
Parte, capitolo
1 1, 26| resistenzia in non lassarsi trare. Dixe dunque che, essendo 2 1, 29| rimasa come navicella a trare l’anima fuore del mare tempestoso 3 1, 30| discendesti a limbo, per trare di pena chi t’aveva servito 4 2, 70| insieme con la carne, cioè di trare a sé il lacte della mia 5 2, 72| affecto d’amore, cercando di trare a sé el lacte della dolcezza 6 2, 78| veruno dolore né pena la può trare del fuoco, se non come il 7 2, 113| di vita né si curano di trare l’anime delle mani del dimonio, 8 2, 129| dispónare a la morte per trare l’anime delle mani delle 9 3, 135| la grande obbedienzia per trare il veleno, che per la disobbedienzia 10 3, 136| e utilitá che se ne vede trare, o con esperanza che egli 11 3, 146| chiedendo che gli aiti a trare questi pesci de l’anime.~ 12 3, 146| proximo, ché gli aitasse a trare questi pesci. Tirando, ne 13 3, 149| etterno, ed ha’ mi tu facte trare queste figliuole delle case 14 4, 163| che neuna creatura la può trare della mano del sancto desiderio