Parte, capitolo

 1   Inc,   1|      della sancta Chiesa; la terza generale per tucto quanto
 2     1,  20|  Alora Dio, rispondendo a la terza petizione, cioè della fame
 3     1,  26|      sanctissima croce, e la terza anco sentí la grande amaritudine
 4     1,  38| vedere del dimonio (che è la terza pena) gli raddoppia ogni
 5     1,  39|        CAPITOLO XXXIX~ De la terza reprensione, la quale si
 6     1,  39|    Ora ti resto a dire della terza riprensione, cioè de l’ultimo
 7     1,  39|     s’inganna, ti dirò della terza, cioè del giudicio generale,
 8     1,  61|  Alcuna volta (e questa è la terza) formarò nella mente loro
 9     1,  62|      manifestarò a voi».~ La terza fu perché Io, invisibile,
10     2, 104| delle due: ora ti dirò della terza, a la quale Io voglio che
11     2, 128|     Ora ti voglio dire della terza, cioè della superbia, che,
12     4, 165|       e tanto a quelli della terza e a quegli che andâro a
13     4, 166|   misericordia al mondo.~ La terza, per lo corpo mistico della
14     4, 166|    delle miserie loro), e la terza de l’ultimo giudicio generale.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License