Parte, capitolo

 1     1,  13|    Voglio dunque, e per grazia tel dimando, che abbi misericordia
 2     1,  51|      nondimeno ora piú a pieno tel dichiararò, satisfacendo
 3     1,  63|     potenzie de l’anima, e ora tel pongo significare e’ tre
 4     2, 100|        tuo, piú distinctamente tel dirò e manifestarocti che
 5     2, 115|    come, se ben ti ricorda, Io tel manifestai in questa figura,
 6     2, 116|     che decto t’ho,  come Io tel manifestai, acciò che tu
 7     2, 131|        e cosí è la veritá, ora tel voglio dire in questo ponto
 8     2, 132|        Alora la coscienzia tua tel rapresenta che tu l’hai
 9     3, 140|     bisogno, te l’ha dato? Chi tel mostra? Quel che tu in te
10     3, 144|    perché in un altro luogo Io tel manifestai, poco te ne narrarò.~
11     4, 166|   mostrartelo ben chiaramente, tel posi in similitudine d’uno
12     4, 166| lagrime e unde elle procedono, tel narrai, e acorda’teli con
13   Var     |     Voglio dunque e per grazia tel dimando che abbi misericordia
14   Var     |     Voglio dunque e per grazia tel dimando che la caritá increata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License