Parte, capitolo

 1     1,  11|          possibile, mille volte; sostenendo pene e tormenti perché abbi
 2     1,  14|     medesima che aveva offeso e, sostenendo sopra del corpo suo infino
 3     1,  23|      salute de l’anime, con pena sostenendo le molte fadighe, seguitando
 4     2,  76|       con le molte persecuzioni; sostenendo fame e sete, freddo e caldo
 5     2,  78|        con dilectarsi d’obrobri, sostenendo molestie e pene da qualunque
 6     2,  78|     portando la croce del corpo, sostenendo pena, e la croce del desiderio
 7     2,  78|           cioè[153] actualmente, sostenendo pene ne’ corpi loro, secondo
 8     2,  84| sacrifizio de’ loro desidèri: ma sostenendo, permectendo lo’ le molte
 9     2,  89|        passata per questo Verbo, sostenendo con vera e dolce pazienzia
10     2, 100|         si viene: anco, con pena sostenendo obrobrio e molestie dal
11     2, 115|         unigenito mio Figliuolo, sostenendo morte e passione, con la
12     2, 133|    giardino della sancta Chiesa, sostenendo con fadiga, infino a l’ultimo
13     3, 145|         dormano i sentimenti, e, sostenendo e portando i grandi pesi,
14     3, 151|         della croce; e di viltá, sostenendo gli obrobri e i grandi rimprovèri;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License