Parte, capitolo

 1     5,   1|    mandò a Firenze la vergine senese per indurre a sottomissione
 2     5,   1|    nelle Memorie di un notaio senese, ser Cristofano di Gano
 3     5,   1| volumi le opere della vergine senese. Nel primo è la Leggenda
 4     5,   1|  appunto il pregio del codice senese. Parrebbe quasi che la riverenza
 5     5,   1|   gaddiano, perché nel codice senese la carta 49, che lo contiene,
 6     5,   1|  Landoccio Pagliaresi, nobile senese, anch’egli segretario di
 7     5,   2|       II~ I~CODICI~ 1~ CODICE SENESE T. II. 9 ~PRESO A FONDAMENTO
 8     5,   2|      che il Libro dal volgare senese fu latinizzato «quasi de
 9   Var     |       C~o~l~o~n~n~a~~~~Codice Senese T. II. 9.~~~~C~a~r~t~a~~~~
10   Var     |       C~o~l~o~n~n~a~~~~Codice Senese T. II. 9.~~~~C~a~r~t~a~~~~
11   Var     |       C~o~l~o~n~n~a~~~~Codice Senese T. II. 9.~~~~C~a~r~t~a~~~~
12   Var     |       C~o~l~o~n~n~a~~~~Codice Senese T. II. 9.~~~~C~a~r~t~a~~~~
13   Var     |                    dal codice Senese I. VI. 13~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~ ~~~~~~
14   Var     |       C~o~l~o~n~n~a~~~~Codice Senese T. II. 9.~~~~C~a~r~t~a~~~~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License