Parte, capitolo

 1   Inc,   3|       desiderio de l’anima si satisfa, cioè con[6] la vera contrizione
 2   Inc,   3|  peccato. La vera contrizione satisfa a la colpa ed a la pena,
 3   Inc,   3|      riceve infinito merito e satisfa a la colpa che meritava
 4   Inc,   4|     la contriczione del cuore satisfa a la colpa e a la pena in
 5   Inc,   4|     altrui, e come tale volta satisfa a la colpa e none a la pena.   —
 6   Inc,   4|    pazienzia.  che vedi che satisfa per lo modo decto.~ Tu mi
 7   Inc,   4|        che hai come la pena satisfa alla colpa per la perfecta
 8   Inc,   4|       generali, come decto è, satisfa a la colpa, cioè che, privati
 9   Inc,   4|       mezzo.~  che vedi che satisfa per lo desiderio de l’anima
10     1,  12|     dichiarato in che modo si satisfa la colpa e la pena, in te
11     1,  12|       t’ho.~ Ma la pena alora satisfa quando è unita la pena con
12     2,  90|    per le quali l’occhio, che satisfa al sentimento del cuore,
13     4, 166| infinito, puramente pur pena. Satisfa, se la pena è unita col
14     4, 167|      e tu medesimo risponde e satisfa, infondendo uno lume di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License